Hammarby IF: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M, 8 Colasanti, 6 Mureddu (C), 5 Pastorino, 11 Vero, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D, 7 Grandi.
Allenatore: Scapinelli
Pro Ratta: 1 Beretta, 11 Azzaro, 17 Conca, 7 Tedeschi, 9 Zilioli, 10 Molfino, 20 Moretti
A disposizione: 4 Olivari.
Arbitro: Mendelevich
Reti: Aut. Vero, COLASANTI, Aut. Vero, Zilioli, Zilioli, Zilioli, Molfino, Molfino, Tedeschi, Tedeschi.
Ogni commento sarebbe inutile.
giovedì 25 dicembre 2008
martedì 16 dicembre 2008
Hammaby IF 2-6 Mp67
Hammarby IF: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 12 Migliore, 6 Mureddu (C), 5 Pastorino, 7 Grandi, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 8 Colasanti, 9 Tezza
Allenatore: Scapinelli
Indisponibili: Vero, Menichini, Jardas, Palumbo
Mp67: 1 Pasqua, 4 Dellepiane, 3 Lugaresi, 5 Mangini, 7 Bernini, 14 Camisassi, 23 Olcese
A disposizione: 8 Gianotti, 10 Baghino
Allenatore: Punzo
Reti: Bernini, MIGLIORE, Baghino, Baghino, Mangini, Olcese, TEZZA, Dellepiane.
Note: Ammonito Bertazzoni Davide, per proteste.
Arbitro: Carvelli.
Ennesimo risultato casalingo amaro per l'Hammarby, partita fortemente condizionata dalle discutibili decisioni del Sig. Carvelli, ma passiamo alla cronaca.
Parte bene la compagine casalinga, complice un atteggiamento forse un pò rinunciatario dell'Mp67 che si permette il lusso di lasciare inizialmente in panchina il capocannoniere del campionato Baghino, l'Hammarby prova a macinare gioco e va subito vicino al vantaggio con una conclusione dalla distanza di Pastorino che sorvola di poco la traversa.
Altra occasione, poco dopo per i locali, Pistone si libera della marcatura e punta il fondo, tocco dietro verso l'accorrente Pastorino che lascia partire un tiro-cross rasoterra su cui Migliore e Grandi non riescono ad intervenire per pochi centimetri, è ancora l'Hammarby però a creare le occasioni migliori, ci prova anche Mureddu che, dopo essersi liberato in dribling di Dellepiane calcia di sinistro sul primo palo, dove però è attentissimo l'estremo difensore ospite.
La prima fase della partita sembra annullare il gap di classifica che esiste fra le due squadre, ma qui si mette di mezzo l'arbitro Carvelli che al primo vero affondo ospite non si accorge che la palla controllata da Bernini sull'out di destra è uscita completamente dal campo. Errore vistoso, tanto che lo stesso numero 7 dell'Mp67 stava per fermarsi, e invece, conclusione - goal. 0-1.
L'Hammarby reagisce immediatamente è riparte ad attaccare a testa bassa, trascinata da un Pistone in vena di magie, da un suo affondo nasce una respinta della difesa che Migliore trasforma in un assist e, dalla lunga distanza trafigge Pasqua con una bomba a mezza altezza. Mister Punzo, forse stupito dalla prestazione dei locali, a discapito di una classifica deficitaria, decide di non attendere l'intervallo per modificare la sua squadra e, a metà del primo tempo manda dentro l'artiglieria pesante, bomber Baghino. Il numero 10 ospite però non riesce a rendersi pericoloso, grazie ad uno straordinario Miglire.
1-1 meritatissimo, e su questo risultato termina il primo tempo.
Nell'intervallo, si ferma ai box Grandi e gli subentra Davide Bertazzoni a lui il compito di guidare l'attacco, ed è proprio lui a rendersi pericoloso in avvio, quando imbeccato da Mureddu, controlla palla, fredda il diretto marcatore e scarica di sinistro verso la porta, ma Pasqua mette una pezza, sul capovolgimento di fronte, Baghino fredda Carniglia con un potente diagonale, 1-2. Come in occasione del primo goal, l'Hammarby non si arrende e si ributta in attacco, Pistone serve Mureddu, che di prima intezione tenta una conclusione a giro sul secondo palo, la palla sembra andare a morire sotto all'incrocio dei pali, ma Pasqua si supera con un colpo di reni prodigioso e allunga in calcio d'angolo.
L'inizio del secondo tempo è identico al primo, le due squadre si equivalgono e si rispondono colpo per colpo, a chiudere la partita ci pensa però, ancora una volta l'arbitro Carvelli che, per non snaturare le parole sopracitate si ripete, palla fuori dal campo di mezzo metro, e rete del 1-3.
L'Hammarby esasperato perde la testa, il Sig. Carvelli in palese difficoltà comincia a sbagliare anche le rimesse piu semplici e, si renderà protagonista dell'episodio piu assurdo della gara.
Il Direttore di gara concede una punizione dal limite dell'area agli ospiti, Mister Scapinelli dalla panchina chiama un cambio, dentro Colasanti (all'esordio), fuori Pastorino, il Sig. Carvelli ferma il gioco per consentire la sostituzione, appena Colasanti si posiziona sul terreno, Baghino calcia vero la porta di Carniglia che, era fermo attendendo che l'arbitro fischiasse la ripresa del gioco, per piazzare la barriera. Goal. Regolare, 1-4. Furiose le proteste dei locali che portano all'ammonizione di Davide Bertazzoni che, a dire la verità era quello che aveva protestato in maniera piu civile. La partita è ufficialmente finita anche perchè l'arbitro commette un altro vistoso errore sul goal del 1-5 viziato da un netto fallo su Pistone atterrato da ben tre avversari. Ce giusto il tempo di effettuare l'ultimo cambio, fuori uno stratosferico Migliore dentro Tezza, storico capitano dell'Aston Villa Scassi, all'esordio in maglia gialloblù, il bomber con la maglia numero 9 dimostra tutto il suo fiuto per il goal, e dopo 220 secondi dal suo ingresso in campo, raccoglie un passaggio del rientrato Grandi e scarica con rabbia una conclusione su cui Pasqua non può niente. 2-5.
Ma la partita purtoppo era gia finita, giusto il tempo di vedere la sesta rete ospite, e per Tezza di andare vicino alla doppietta con due conclusioni su cui, prima un difensore e poi Pasqua riescono a chiudere.
Si va quindi, sotto la doccia a sbollire la sconfitta piu rabbiosa della stagione.
Nel complesso un Hammarby discreto al cospetto di un avversario comunque superiore guidato da un giocatore, Baghino, che con un campionato Aics non c'entra proprio niente, in grado da solo, di trasformare tutta la squadra.
Buoni gli esordi di Tezza e Colasanti entrati nel momento piu difficile della partita, non si sono arresi e hanno provato, col loro contributo a radrizzare le sorti dell'incontro.
Ribadiamo ancora una volta la direzione del tutto fuori luogo del Sig. Carvelli, fare l'arbitro è un mestiere difficile, sicuramente, ma non azzeccarne una è ancora più difficile.
LE PAGELLE:
1. Carniglia: 6,5 Prestazione come al solito attenta, condita da alcuni interventi difficili. INDISPENSABILE.
3. Bertazzoni M: 7 Ingaggia una lotta all'ultimo colpo con Bernini che andrà in goal solo per una svista arbitrale. UNA DIGA.
12. Migliore: 7,5 Ad inizio stagione sembrava un oggetto misterioso, i tanti, ripetuti e gravi infortuni e la lunga inattività lo avevano messo più volte in seria difficoltà. Ora però è rinato, prestazione strepitosa sia in chiusura difensiva che in fase offensiva. Pensare di perderlo per motivi di lavoro proprio ora è un vero peccato. COLONNA PORTANTE.
5. Pastorino: 6,5 Solita partita tutta geometrie per il regista gialloblù, imbecca i compagni e prova la soluzione personale. INSOSTITUIBILE.
7. Grandi: 5,5 Piccola involuzione rispetto alle prestazione di due settimane fa, gli va comunque data l'attenuante della caratura degli avversari. SPAESATO.
10. Pistone: 6,5 Davanti è una continua spina nel fianco, con le sue giocate tiene in apprensione l'intera retroguardia ospite che non gli risparmia qualche calcione. MAGIC BOX.
2. Bertazzoni D: 6 Con la sua velocità si infila negli spazi della difesa, gli manca solo il goal. FULMINE.
8. Colasanti: 6 Esordisce entrando nel momento peggiore e nel ruolo peggiore, il centrocampo gialloblu infatti è allo sbando e il clima in campo nervoso per via delle decisioni arbitrali, prova a tenere duro, dimostrando di avere buoni fondamentali. BUONA LA PRIMA, ASPETTANDO TEMPI MIGLIORI.
9. Tezza: 6,5 220 secondi per gonfiare la rete. L'istinto del bomber c'è è si vede. ALTA TENSIONE.
Mister Scapinelli: 6,5 Non smette mai di incitare i suoi ragazzi dimostrandosi un motivatore nato, è in disaccordo con l'arbitro e lo esprime a modo suo. FOLKLORISTICO
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 8 Colasanti, 9 Tezza
Allenatore: Scapinelli
Indisponibili: Vero, Menichini, Jardas, Palumbo
Mp67: 1 Pasqua, 4 Dellepiane, 3 Lugaresi, 5 Mangini, 7 Bernini, 14 Camisassi, 23 Olcese
A disposizione: 8 Gianotti, 10 Baghino
Allenatore: Punzo
Reti: Bernini, MIGLIORE, Baghino, Baghino, Mangini, Olcese, TEZZA, Dellepiane.
Note: Ammonito Bertazzoni Davide, per proteste.
Arbitro: Carvelli.
Ennesimo risultato casalingo amaro per l'Hammarby, partita fortemente condizionata dalle discutibili decisioni del Sig. Carvelli, ma passiamo alla cronaca.
Parte bene la compagine casalinga, complice un atteggiamento forse un pò rinunciatario dell'Mp67 che si permette il lusso di lasciare inizialmente in panchina il capocannoniere del campionato Baghino, l'Hammarby prova a macinare gioco e va subito vicino al vantaggio con una conclusione dalla distanza di Pastorino che sorvola di poco la traversa.
Altra occasione, poco dopo per i locali, Pistone si libera della marcatura e punta il fondo, tocco dietro verso l'accorrente Pastorino che lascia partire un tiro-cross rasoterra su cui Migliore e Grandi non riescono ad intervenire per pochi centimetri, è ancora l'Hammarby però a creare le occasioni migliori, ci prova anche Mureddu che, dopo essersi liberato in dribling di Dellepiane calcia di sinistro sul primo palo, dove però è attentissimo l'estremo difensore ospite.
La prima fase della partita sembra annullare il gap di classifica che esiste fra le due squadre, ma qui si mette di mezzo l'arbitro Carvelli che al primo vero affondo ospite non si accorge che la palla controllata da Bernini sull'out di destra è uscita completamente dal campo. Errore vistoso, tanto che lo stesso numero 7 dell'Mp67 stava per fermarsi, e invece, conclusione - goal. 0-1.
L'Hammarby reagisce immediatamente è riparte ad attaccare a testa bassa, trascinata da un Pistone in vena di magie, da un suo affondo nasce una respinta della difesa che Migliore trasforma in un assist e, dalla lunga distanza trafigge Pasqua con una bomba a mezza altezza. Mister Punzo, forse stupito dalla prestazione dei locali, a discapito di una classifica deficitaria, decide di non attendere l'intervallo per modificare la sua squadra e, a metà del primo tempo manda dentro l'artiglieria pesante, bomber Baghino. Il numero 10 ospite però non riesce a rendersi pericoloso, grazie ad uno straordinario Miglire.
1-1 meritatissimo, e su questo risultato termina il primo tempo.
Nell'intervallo, si ferma ai box Grandi e gli subentra Davide Bertazzoni a lui il compito di guidare l'attacco, ed è proprio lui a rendersi pericoloso in avvio, quando imbeccato da Mureddu, controlla palla, fredda il diretto marcatore e scarica di sinistro verso la porta, ma Pasqua mette una pezza, sul capovolgimento di fronte, Baghino fredda Carniglia con un potente diagonale, 1-2. Come in occasione del primo goal, l'Hammarby non si arrende e si ributta in attacco, Pistone serve Mureddu, che di prima intezione tenta una conclusione a giro sul secondo palo, la palla sembra andare a morire sotto all'incrocio dei pali, ma Pasqua si supera con un colpo di reni prodigioso e allunga in calcio d'angolo.
L'inizio del secondo tempo è identico al primo, le due squadre si equivalgono e si rispondono colpo per colpo, a chiudere la partita ci pensa però, ancora una volta l'arbitro Carvelli che, per non snaturare le parole sopracitate si ripete, palla fuori dal campo di mezzo metro, e rete del 1-3.
L'Hammarby esasperato perde la testa, il Sig. Carvelli in palese difficoltà comincia a sbagliare anche le rimesse piu semplici e, si renderà protagonista dell'episodio piu assurdo della gara.
Il Direttore di gara concede una punizione dal limite dell'area agli ospiti, Mister Scapinelli dalla panchina chiama un cambio, dentro Colasanti (all'esordio), fuori Pastorino, il Sig. Carvelli ferma il gioco per consentire la sostituzione, appena Colasanti si posiziona sul terreno, Baghino calcia vero la porta di Carniglia che, era fermo attendendo che l'arbitro fischiasse la ripresa del gioco, per piazzare la barriera. Goal. Regolare, 1-4. Furiose le proteste dei locali che portano all'ammonizione di Davide Bertazzoni che, a dire la verità era quello che aveva protestato in maniera piu civile. La partita è ufficialmente finita anche perchè l'arbitro commette un altro vistoso errore sul goal del 1-5 viziato da un netto fallo su Pistone atterrato da ben tre avversari. Ce giusto il tempo di effettuare l'ultimo cambio, fuori uno stratosferico Migliore dentro Tezza, storico capitano dell'Aston Villa Scassi, all'esordio in maglia gialloblù, il bomber con la maglia numero 9 dimostra tutto il suo fiuto per il goal, e dopo 220 secondi dal suo ingresso in campo, raccoglie un passaggio del rientrato Grandi e scarica con rabbia una conclusione su cui Pasqua non può niente. 2-5.
Ma la partita purtoppo era gia finita, giusto il tempo di vedere la sesta rete ospite, e per Tezza di andare vicino alla doppietta con due conclusioni su cui, prima un difensore e poi Pasqua riescono a chiudere.
Si va quindi, sotto la doccia a sbollire la sconfitta piu rabbiosa della stagione.
Nel complesso un Hammarby discreto al cospetto di un avversario comunque superiore guidato da un giocatore, Baghino, che con un campionato Aics non c'entra proprio niente, in grado da solo, di trasformare tutta la squadra.
Buoni gli esordi di Tezza e Colasanti entrati nel momento piu difficile della partita, non si sono arresi e hanno provato, col loro contributo a radrizzare le sorti dell'incontro.
Ribadiamo ancora una volta la direzione del tutto fuori luogo del Sig. Carvelli, fare l'arbitro è un mestiere difficile, sicuramente, ma non azzeccarne una è ancora più difficile.
LE PAGELLE:
1. Carniglia: 6,5 Prestazione come al solito attenta, condita da alcuni interventi difficili. INDISPENSABILE.
3. Bertazzoni M: 7 Ingaggia una lotta all'ultimo colpo con Bernini che andrà in goal solo per una svista arbitrale. UNA DIGA.
12. Migliore: 7,5 Ad inizio stagione sembrava un oggetto misterioso, i tanti, ripetuti e gravi infortuni e la lunga inattività lo avevano messo più volte in seria difficoltà. Ora però è rinato, prestazione strepitosa sia in chiusura difensiva che in fase offensiva. Pensare di perderlo per motivi di lavoro proprio ora è un vero peccato. COLONNA PORTANTE.
5. Pastorino: 6,5 Solita partita tutta geometrie per il regista gialloblù, imbecca i compagni e prova la soluzione personale. INSOSTITUIBILE.
7. Grandi: 5,5 Piccola involuzione rispetto alle prestazione di due settimane fa, gli va comunque data l'attenuante della caratura degli avversari. SPAESATO.
10. Pistone: 6,5 Davanti è una continua spina nel fianco, con le sue giocate tiene in apprensione l'intera retroguardia ospite che non gli risparmia qualche calcione. MAGIC BOX.
2. Bertazzoni D: 6 Con la sua velocità si infila negli spazi della difesa, gli manca solo il goal. FULMINE.
8. Colasanti: 6 Esordisce entrando nel momento peggiore e nel ruolo peggiore, il centrocampo gialloblu infatti è allo sbando e il clima in campo nervoso per via delle decisioni arbitrali, prova a tenere duro, dimostrando di avere buoni fondamentali. BUONA LA PRIMA, ASPETTANDO TEMPI MIGLIORI.
9. Tezza: 6,5 220 secondi per gonfiare la rete. L'istinto del bomber c'è è si vede. ALTA TENSIONE.
Mister Scapinelli: 6,5 Non smette mai di incitare i suoi ragazzi dimostrandosi un motivatore nato, è in disaccordo con l'arbitro e lo esprime a modo suo. FOLKLORISTICO
martedì 9 dicembre 2008
Piazza Piombino 7-2 Hammarby IF
Piazza Piombino: 1 Raspa, 10 Carletti (C), 7 Alushaj, 9 Kapaj, 4 Rondoni, 11 Flavio, 8 Bonanni
A disposizione: 2 Borda, 13 Spallarossa, 18 Dervishaj
Hammarby IF: 9 Menichini, 3 Bertazzoni M, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 5 Pastorino, 7 Grandi, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D
Allenatore: Scapinelli.
Indisponibili: Carniglia, Murro, Migliore, Jardas, Palumbo
Reti: Kapaj, MUREDDU, Kapaj, BERTAZZONI M, Flavio, Flavio, Flavio, Rondoni, Spallarossa.
Note: Espulso Borda.
Arbitro: Perricone
Buona prestazione per l'Hammarby al cospetto di una delle capoliste del Girone A.
I ragazzi di Mister Scapinelli privi di alcune pedine fondamentali, una su tutte l'estremo difensore Carniglia, tengono bene nel primo tempo, andando al riposo con un parziale di 4-2.
Parte forte il Piazza Piombino, che vuole vincere per mantenere la leadership del girone, Carletti e Flavio si cercano ripetutamente e mettono i brividi a Menichini, portiere improvvisato per un giorno, sale in cattedra anche Kapaj, sempre pericoloso con alcune conclusioni dalla distanza, e proprio da una di queste arriva il goal del vantaggio, con palla che si insacca passando sotto alla gamba di Menichini.
L'Hammarby però è in buona giornata e pareggia immediatamente, Pastorino e Pistone dialogano sulla destra, la palla arriva a centro area dove Grandi, allarga con la punta del piede per l'accorrente Mureddu, che di piatto fredda Raspa. 1-1.
I padroni di casa sono un ottima squadra e si ributtano all'attacco, passando ancora con uno scatenato Kapaj aprofittando dell'assenza di un vero portiere. I gialloblù però non si arrendono, Pastorino apre per Mureddu che dalla lunga distanza fa partire un sinistro violento, la palla sta per insaccarsi all'incrocio dei pali ma, Raspa vola e con la punta delle dita mette in calcio d'angolo facendo notare ancora di piu, l'importanza di avere un vero portiere tra i pali.
Dalla bandierina Pastorino calcia teso, Matteo Bertazzoni arriva a tutta velocità dalla retroguardia e stacca di testa schiacciando la palla dove Raspa non può arrivare. 2-2.
A questo punto entra in scena l'imprendibile Flavio, che con una doppietta comincia a mettere al sicuro il risultato poco prima dell'intervallo.
Il secondo tempo inizia con un deciso attacco del Piazza Piombino, che vuole provare a chiudere in fretta la contesa, ma si scontra con la difesa gialloblù comandata da un Bertazzoni perfetto e da un Vero in grande forma. L'Hammarby ci prova e prima Pistone, poi il subentrato Davide Bertazzoni vanno vicini al goal che avrebbe potuto riaprire la partita, ma la vera svolta potrebbe arrivare a metà del secondo tempo, quando Borda entra da dietro, in ritardo su Mureddu lanciato verso la porta e lo stende, l'arbitro Perricone estrae il cartellino rosso e il Piazza Piombino si ritrova con l'uomo in meno.
Gli ospiti attaccano, ma in maniera sconclusionata e lasciano troppo spazio alla coppia Flavio-Kapaj, il primo va ancora in goal realizzando una tripletta, il secondo in posizione piu centrale riesce a mandare in rete anche Rondoni e Spallarossa.
7-2 il risultato finale, onore al Piazza Piombino che ha dimostrato ancora, se ce ne fosse bisogno, di essere una delle squadre più quotate per conquistare il campionato, l'Hammarby per conto suo, può rammaricarsi per le prestazioni delle giornate precendenti, la squadra attenta, tonica e aggressiva del primo tempo è lontana parente della squadra poco decisa delle settimane scorse, contando anche l'assenza del portiere, insomma, forse siamo sulla buona strada.
LE PAGELLE:
Menichini:6,5E' fuori ruolo e si vede, lui però ci prova e nel corso della partita si segnala anche per qualche bella parata, il voto se lo è meritato per lo spirito di sacrificio dimostrato. SEMPRE PREZIOSO.
Bertazzoni M: 7 Flavio è un avversario difficile da marcare, rapido e tecnico, ma lui non lo abbandona per un secondo rendendosi protagonista di alcune chiusure perfette. ULTIMO BALUARDO.
Vero: 7 Quando sta bene la squadra ha un altro piglio, dalla sua parte arrivano pochi pericoli perchè passarlo quando è cosi in forma è davvero un impresa. BULLDOZER.
Pastorino: 6,5 Mette il piede sui due goal, riuscendo a far passare la palla dove non sembrava possibile, le sue geometrie sono fondamentali per la squadra. METRONOMO.
Grandi: 5 Soffre tecnica e fisicità del centrocampo avversario, una sola domanda lo ossesionerà per tutto l'incontro:"Ma i centrocampisti della Samp, nel primo tempo, dov'erano?!" AGO NEL PAGLIAIO.
Pistone: 7 E' sempre lui il più pericoloso davanti non riuscendo però a mettere la palla dentro, quando parte palla al piede semina il panico nella difesa avversaria. MAGO CASANOVA.
Bertazzoni D: 6 Si danna l'anima aggredendo gli avversari a tutto campo, tanta generosità però gli cosa qualcosa in lucidità sotto porta. CARISMATICO.
Mister Scapinelli: 6,5 Se la squadra da segni di reazione è sicuramente per merito suo, carico per la vittoria nel derby, i tifosi (autori di una coreografia nel prepartita) sognano già per lui un ruolo alla Sir. Alex Ferguson. SCAPELLSON, PERSONAGGIO DA FACEBOOK.
A disposizione: 2 Borda, 13 Spallarossa, 18 Dervishaj
Hammarby IF: 9 Menichini, 3 Bertazzoni M, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 5 Pastorino, 7 Grandi, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D
Allenatore: Scapinelli.
Indisponibili: Carniglia, Murro, Migliore, Jardas, Palumbo
Reti: Kapaj, MUREDDU, Kapaj, BERTAZZONI M, Flavio, Flavio, Flavio, Rondoni, Spallarossa.
Note: Espulso Borda.
Arbitro: Perricone
Buona prestazione per l'Hammarby al cospetto di una delle capoliste del Girone A.
I ragazzi di Mister Scapinelli privi di alcune pedine fondamentali, una su tutte l'estremo difensore Carniglia, tengono bene nel primo tempo, andando al riposo con un parziale di 4-2.
Parte forte il Piazza Piombino, che vuole vincere per mantenere la leadership del girone, Carletti e Flavio si cercano ripetutamente e mettono i brividi a Menichini, portiere improvvisato per un giorno, sale in cattedra anche Kapaj, sempre pericoloso con alcune conclusioni dalla distanza, e proprio da una di queste arriva il goal del vantaggio, con palla che si insacca passando sotto alla gamba di Menichini.
L'Hammarby però è in buona giornata e pareggia immediatamente, Pastorino e Pistone dialogano sulla destra, la palla arriva a centro area dove Grandi, allarga con la punta del piede per l'accorrente Mureddu, che di piatto fredda Raspa. 1-1.
I padroni di casa sono un ottima squadra e si ributtano all'attacco, passando ancora con uno scatenato Kapaj aprofittando dell'assenza di un vero portiere. I gialloblù però non si arrendono, Pastorino apre per Mureddu che dalla lunga distanza fa partire un sinistro violento, la palla sta per insaccarsi all'incrocio dei pali ma, Raspa vola e con la punta delle dita mette in calcio d'angolo facendo notare ancora di piu, l'importanza di avere un vero portiere tra i pali.
Dalla bandierina Pastorino calcia teso, Matteo Bertazzoni arriva a tutta velocità dalla retroguardia e stacca di testa schiacciando la palla dove Raspa non può arrivare. 2-2.
A questo punto entra in scena l'imprendibile Flavio, che con una doppietta comincia a mettere al sicuro il risultato poco prima dell'intervallo.
Il secondo tempo inizia con un deciso attacco del Piazza Piombino, che vuole provare a chiudere in fretta la contesa, ma si scontra con la difesa gialloblù comandata da un Bertazzoni perfetto e da un Vero in grande forma. L'Hammarby ci prova e prima Pistone, poi il subentrato Davide Bertazzoni vanno vicini al goal che avrebbe potuto riaprire la partita, ma la vera svolta potrebbe arrivare a metà del secondo tempo, quando Borda entra da dietro, in ritardo su Mureddu lanciato verso la porta e lo stende, l'arbitro Perricone estrae il cartellino rosso e il Piazza Piombino si ritrova con l'uomo in meno.
Gli ospiti attaccano, ma in maniera sconclusionata e lasciano troppo spazio alla coppia Flavio-Kapaj, il primo va ancora in goal realizzando una tripletta, il secondo in posizione piu centrale riesce a mandare in rete anche Rondoni e Spallarossa.
7-2 il risultato finale, onore al Piazza Piombino che ha dimostrato ancora, se ce ne fosse bisogno, di essere una delle squadre più quotate per conquistare il campionato, l'Hammarby per conto suo, può rammaricarsi per le prestazioni delle giornate precendenti, la squadra attenta, tonica e aggressiva del primo tempo è lontana parente della squadra poco decisa delle settimane scorse, contando anche l'assenza del portiere, insomma, forse siamo sulla buona strada.
LE PAGELLE:
Menichini:6,5E' fuori ruolo e si vede, lui però ci prova e nel corso della partita si segnala anche per qualche bella parata, il voto se lo è meritato per lo spirito di sacrificio dimostrato. SEMPRE PREZIOSO.
Bertazzoni M: 7 Flavio è un avversario difficile da marcare, rapido e tecnico, ma lui non lo abbandona per un secondo rendendosi protagonista di alcune chiusure perfette. ULTIMO BALUARDO.
Vero: 7 Quando sta bene la squadra ha un altro piglio, dalla sua parte arrivano pochi pericoli perchè passarlo quando è cosi in forma è davvero un impresa. BULLDOZER.
Pastorino: 6,5 Mette il piede sui due goal, riuscendo a far passare la palla dove non sembrava possibile, le sue geometrie sono fondamentali per la squadra. METRONOMO.
Grandi: 5 Soffre tecnica e fisicità del centrocampo avversario, una sola domanda lo ossesionerà per tutto l'incontro:"Ma i centrocampisti della Samp, nel primo tempo, dov'erano?!" AGO NEL PAGLIAIO.
Pistone: 7 E' sempre lui il più pericoloso davanti non riuscendo però a mettere la palla dentro, quando parte palla al piede semina il panico nella difesa avversaria. MAGO CASANOVA.
Bertazzoni D: 6 Si danna l'anima aggredendo gli avversari a tutto campo, tanta generosità però gli cosa qualcosa in lucidità sotto porta. CARISMATICO.
Mister Scapinelli: 6,5 Se la squadra da segni di reazione è sicuramente per merito suo, carico per la vittoria nel derby, i tifosi (autori di una coreografia nel prepartita) sognano già per lui un ruolo alla Sir. Alex Ferguson. SCAPELLSON, PERSONAGGIO DA FACEBOOK.
lunedì 1 dicembre 2008
Hammarby IF 3-3 Kiosko D.T.
Hammarby IF : 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 6 Mureddu (C), 11 Vero, 7 Grandi, 5 Pastorino, 2 Bertazzoni D.
A disposizione: 10 Pistone, 18 Jardas
Indisponibili: Migliore, Menichini e Palumbo
Kiosko Dream Team: 1 De Tomasi, 20 Somaschini, 11 Andolcetti, 3 Biancalani, 10 Mogliazza M., 21 Mogliazza S., 16 Arnulfo
A disposizione: 5 Angiolami
Reti: VERO, MUREDDU, MUREDDU
Arbitro: Madiai
Si muove con qualche giornata di ritardo la classifica dell'Hammarby, che sul campo di Begato 9 ha conquistato il primo punto con uno spettacolare pareggio per 3-3.
Partono bene i ragazzi di casa, che cominciano a macinare un gioco veloce e brillante che porta, nei primi minuti per ben due volte Pastorino davanti al portiere ospite ma la palla non entra, ancora da una rimessa laterale di Pastorino nasce un altra occasione, Mureddu tenta la conclusione al volo che si perde sul fondo.
Hammarby in vantaggio su calcio piazzato, Vero dalla lunga distanza lascia partire un bolide di rara precisione e potenza che va a spegnersi all'incrocio dei pali con De Tomasi incolpevole.
Il Kiosko si scuote dal torpore iniziale e prova ad attaccare sfruttando la fisicità di Arnulfo, ma è di nuovo l'Hammarby a sfiorarare il raddoppio, Vero spara un tiro-cross potente, che si va a stampare sull'incorcio dei pali e torna i gioco, goal sbagliato, goal subito e cosi la dura legge del calcio colpisce quando, su un deciso attacco del Kiosko si scatena un mischione, Carniglia compie due grandissime parate, ma nulla può sul tocco sotto porta di... 1-1.
I gialloblù non ci stanno e si rigettano all'attacco, rimessa laterale da destra di Pastorino verso il centro, Mureddu si gettà nello spazio e al volo di destro insacca nell'angolino 2-1 e secondo goal in campionato per il Capitano dell'Hammarby.
Si chiude il primo tempo, dentro Pistone per Davide Bertazzoni, ma la squadra ha un momento di flessione e incassa il pareggio 2-2. I ragazzi di Mister Scapinelli si rimettono in carreggiata e tentano di tornare in vantaggio, Pistone mette in profondità una palla splendida per Mureddu che lanciato verso la porta viene sbilanciato dal portiere in disperata uscita bassa, il numero 6 gialloblù lo riesce a saltare in parte ma perde l'equilibrio e non riesce a segnare.
Il secondo tempo ha ritmi un po piu bassi, tocca a Pistone dare la scossa, prende palla sulla destra semina due avversari e mette dentro una bellissima che Davide Bertazzoni nel tentativo di insaccare devia verso l'accorrente Mureddu che da due passi non sbaglia 3-2 e terza rete personale in campionato.
A questo punto l'Hammarby sente vicina la vittoria, il Kiosko sembra aver gia dato il meglio e pare abbia tirato i remi in barca, anche perchè, la timida pressione che provano a portare è fatta principalmente di lanci lunghi e palle difficili da gestire per le punte rossoblu. Purtoppo però la pressione aumenta e gli Hammers cominciano ad avere la famigerata "paura di vincere", e a pochissimi minuti dalla fine arriva il pareggio, sempre in mischia.
Mister Scapinelli dalla panchina, scuote i suoi ragazzi che si ributtano in attacco, Mureddu recupera un pallone e lancia Grandi in contropiede, il numero 7 si lancia verso la porta, non accorgendosi che, lo stesso Mureddu e Pistone stanno accompagnando la sua discesa, l'esterno gialloblù quindi, pecca d'egoismo e tenta un improbabile conclusione, sprecando un ghiottissimo contropiede, tre contro il portere. Gli ultimi minuti sono ancora per uno scatenato Pistone che, semina il panico nella difesa ospite e mette una palla solo da spingere in rete, Bertazzoni D, si avventa e calcia a colpo sicuro, ma un difensore con un entrata disperata respinge la palla poco prima che varchi la linea, la palla arriva tra i piedi di Grandi che tenta di soprendere il portiere in controtempo con un diagonale, ma la palla sfiora il palo e si perde sul fondo.
Un pareggio che ai punti sta un pò stretto all'Hammarby, ma che per lo meno smuove una classifica che però resta ancora avara di soddisfazioni, mancano dei punti, lo sappiamo tutti ma non bisogna mollare.
LE PAGELLE:
Carniglia 6,5: Viene impegnato meno del solito, ma quando viene chiamato in causa è impeccabile. SICUREZZA.
Bertazzoni M. 6: Regge bene lo scontro con un avversario parecchio piu alto di lui, pecca di nervosismo se qualcosa non va come vuole. CERTEZZA.
Vero 6,5:Buona prova dopo quelle un pò opache delle settimane scorse. Sicuro e deciso in copertura, elegante e potente in fase offensiva, le sue conclusioni dalla distanza solo letali. ESPLOSIVO.
Grandi 6,5:Tiene il campo in maniera decisa, si sacrifica in difesa e si propone in attacco, poco deciso sotto porta. PREZIOSO.
Pastorino 6,5:Fa girare palla come sa, e tente di imbeccare gli inserimenti dei compagni, gli manca solo il goal. TENACE.
Bertazzoni D. 6:Ha il difficile compito di fronteggiare due difensori che sono il doppio di lui, li affronta con decisione provando a fare male negli spazi, purtoppo è poco lucido sottoporta. SI SACRIFICA PER LA SQUADRA.
Pistone 6,5:Quando accende la scintilla diventa imprendibile, ma gioca in posizione troppo arretrata, mezzo voto in più per lo splendido assist per il terzo goal e per la palla che poteva valere il quarto. FORMICA ATOMICA.
Jardas 6:Non scende in campo, il ginocchio da ancora qualche problema, ma il voto va di stima, sperando che questa presenza in panchina sia l'anticamera del suo pronto rientro in campo.
Mister Scapinelli 6,5:Incita a perdifiato i suoi ragazzi quando li vede in difficoltà, inveisce contro l'arbitro per alcune decisioni dubbie in ogni caso il suo sostegno è importante. SPECIAL ONE.
A disposizione: 10 Pistone, 18 Jardas
Indisponibili: Migliore, Menichini e Palumbo
Kiosko Dream Team: 1 De Tomasi, 20 Somaschini, 11 Andolcetti, 3 Biancalani, 10 Mogliazza M., 21 Mogliazza S., 16 Arnulfo
A disposizione: 5 Angiolami
Reti: VERO, MUREDDU, MUREDDU
Arbitro: Madiai
Si muove con qualche giornata di ritardo la classifica dell'Hammarby, che sul campo di Begato 9 ha conquistato il primo punto con uno spettacolare pareggio per 3-3.
Partono bene i ragazzi di casa, che cominciano a macinare un gioco veloce e brillante che porta, nei primi minuti per ben due volte Pastorino davanti al portiere ospite ma la palla non entra, ancora da una rimessa laterale di Pastorino nasce un altra occasione, Mureddu tenta la conclusione al volo che si perde sul fondo.
Hammarby in vantaggio su calcio piazzato, Vero dalla lunga distanza lascia partire un bolide di rara precisione e potenza che va a spegnersi all'incrocio dei pali con De Tomasi incolpevole.
Il Kiosko si scuote dal torpore iniziale e prova ad attaccare sfruttando la fisicità di Arnulfo, ma è di nuovo l'Hammarby a sfiorarare il raddoppio, Vero spara un tiro-cross potente, che si va a stampare sull'incorcio dei pali e torna i gioco, goal sbagliato, goal subito e cosi la dura legge del calcio colpisce quando, su un deciso attacco del Kiosko si scatena un mischione, Carniglia compie due grandissime parate, ma nulla può sul tocco sotto porta di... 1-1.
I gialloblù non ci stanno e si rigettano all'attacco, rimessa laterale da destra di Pastorino verso il centro, Mureddu si gettà nello spazio e al volo di destro insacca nell'angolino 2-1 e secondo goal in campionato per il Capitano dell'Hammarby.
Si chiude il primo tempo, dentro Pistone per Davide Bertazzoni, ma la squadra ha un momento di flessione e incassa il pareggio 2-2. I ragazzi di Mister Scapinelli si rimettono in carreggiata e tentano di tornare in vantaggio, Pistone mette in profondità una palla splendida per Mureddu che lanciato verso la porta viene sbilanciato dal portiere in disperata uscita bassa, il numero 6 gialloblù lo riesce a saltare in parte ma perde l'equilibrio e non riesce a segnare.
Il secondo tempo ha ritmi un po piu bassi, tocca a Pistone dare la scossa, prende palla sulla destra semina due avversari e mette dentro una bellissima che Davide Bertazzoni nel tentativo di insaccare devia verso l'accorrente Mureddu che da due passi non sbaglia 3-2 e terza rete personale in campionato.
A questo punto l'Hammarby sente vicina la vittoria, il Kiosko sembra aver gia dato il meglio e pare abbia tirato i remi in barca, anche perchè, la timida pressione che provano a portare è fatta principalmente di lanci lunghi e palle difficili da gestire per le punte rossoblu. Purtoppo però la pressione aumenta e gli Hammers cominciano ad avere la famigerata "paura di vincere", e a pochissimi minuti dalla fine arriva il pareggio, sempre in mischia.
Mister Scapinelli dalla panchina, scuote i suoi ragazzi che si ributtano in attacco, Mureddu recupera un pallone e lancia Grandi in contropiede, il numero 7 si lancia verso la porta, non accorgendosi che, lo stesso Mureddu e Pistone stanno accompagnando la sua discesa, l'esterno gialloblù quindi, pecca d'egoismo e tenta un improbabile conclusione, sprecando un ghiottissimo contropiede, tre contro il portere. Gli ultimi minuti sono ancora per uno scatenato Pistone che, semina il panico nella difesa ospite e mette una palla solo da spingere in rete, Bertazzoni D, si avventa e calcia a colpo sicuro, ma un difensore con un entrata disperata respinge la palla poco prima che varchi la linea, la palla arriva tra i piedi di Grandi che tenta di soprendere il portiere in controtempo con un diagonale, ma la palla sfiora il palo e si perde sul fondo.
Un pareggio che ai punti sta un pò stretto all'Hammarby, ma che per lo meno smuove una classifica che però resta ancora avara di soddisfazioni, mancano dei punti, lo sappiamo tutti ma non bisogna mollare.
LE PAGELLE:
Carniglia 6,5: Viene impegnato meno del solito, ma quando viene chiamato in causa è impeccabile. SICUREZZA.
Bertazzoni M. 6: Regge bene lo scontro con un avversario parecchio piu alto di lui, pecca di nervosismo se qualcosa non va come vuole. CERTEZZA.
Vero 6,5:Buona prova dopo quelle un pò opache delle settimane scorse. Sicuro e deciso in copertura, elegante e potente in fase offensiva, le sue conclusioni dalla distanza solo letali. ESPLOSIVO.
Grandi 6,5:Tiene il campo in maniera decisa, si sacrifica in difesa e si propone in attacco, poco deciso sotto porta. PREZIOSO.
Pastorino 6,5:Fa girare palla come sa, e tente di imbeccare gli inserimenti dei compagni, gli manca solo il goal. TENACE.
Bertazzoni D. 6:Ha il difficile compito di fronteggiare due difensori che sono il doppio di lui, li affronta con decisione provando a fare male negli spazi, purtoppo è poco lucido sottoporta. SI SACRIFICA PER LA SQUADRA.
Pistone 6,5:Quando accende la scintilla diventa imprendibile, ma gioca in posizione troppo arretrata, mezzo voto in più per lo splendido assist per il terzo goal e per la palla che poteva valere il quarto. FORMICA ATOMICA.
Jardas 6:Non scende in campo, il ginocchio da ancora qualche problema, ma il voto va di stima, sperando che questa presenza in panchina sia l'anticamera del suo pronto rientro in campo.
Mister Scapinelli 6,5:Incita a perdifiato i suoi ragazzi quando li vede in difficoltà, inveisce contro l'arbitro per alcune decisioni dubbie in ogni caso il suo sostegno è importante. SPECIAL ONE.
lunedì 24 novembre 2008
Rovers FC 3-1 Hammarby IF
Rovers FC: 1 Stanchi, 2 Pagano, 5 Micheli, 10 De Luca, 14 Scala, 16 Villa, 9 Esposito
A disposizione: 13 Shera, 8 Tornatore, 6 Torre.
Hammarby IF: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni, 12 Migliore, 6 Mureddu, 5 Pastorino, 11 Vero, 9 Menichini
Reti: MIGLIORE
Arbitro: Fusini
L'Hammarby parte bene e si dimostra tecnicamente superiore, nonostante l'ecatombe del pomeriggio, ben 5 gli assenti, ma per tutta risposta comincia a subire una specie di caccia all'uomo, l'atteggiamento delle due squadre è evidente fin da subito, Menichini tenta la conlusione che si perde sul fondo, l'arbitro Fusini assegna un calcio d'angolo ma lo stesso attaccante ammette che non ce stato nessun tocco, grande gesto di sportività che viene ricambiato pochi istanti dopo con un entrataccia proprio ai suoi danni.
I ragazzi, oggi in maglia bianco-rossa mantengono un atteggiamento distaccato e cosi, sempre Menichini libera Migliore che fredda Stanchi in uscita. 0-1. Nel primo tempo l'Hammarby gioca un buon calcio e fa girare la palla, per tutta risposta continuano le entrate fuori tempo e le costanti lamentele ogniqualvolta un giocatore dell'Hammarby va a contrastare un giocatore dei Rovers.
La prima conclusione della squadra locale, arriva su calcio di rigore, quando l'arbitro Fusini punisce un intervento in scivolata di Mureddu, fischiando un penalty per fallo di mano, nonostante il capitano bianco-rosso avesse nettamente toccato palla tra petto e spalla. Dal dischetto si presenta Esposito che calcia malissimo, Carniglia intuisce e para.
L'Hammarby si ripresenta dalle parti di Stanchi con alcune conclusioni, ma la piu pericolosa è un incursione di Migliore che supera il portiere in uscita, ma il suo pallonetto termina sulla parte superiore della rete. Ancora Menichini prova a scaricare il sinistro in piu occasioni, ma a volta la scarsa mira a volte qualche gamba dei difensori, negano la gioia del goal al numero 9. Sempre Menichini è protagonista di un azione che culmina con un netto fallo in area di rigore, l'arbitro dice di concedere il vantaggio, ma la palla è già uscita in calcio d'angolo. Che vantaggio è?.
Alla fine arriva il pareggio dei Rovers, proprio allo scadere del primo tempo, non per meriti della squadra locale, ma per un errore di Bertazzoni che ostacola l'uscita di Carniglia, nonostante il portiere chiami a grande voce la palla al difensore, i due si scontrano, la palla resta li e a porta vuota arriva l'1-1. Al fischio d'inizio del secondo tempo l'atteggiamento non cambia e la partita si incattivisce ancora di piu, Villa ha un battibecco con Pastorino, e (guardacaso) appena la palla arriva tra i piedi del numero 5, entra da dietro con gamba alta e tesa e piede a martello colpendolo in piena, l'arbitro Fusini si avvicina ed estrae (solo!) il cartellino giallo pronunciando la seguente frese:"Ma lo volevi uccidere?!", e quindi rendendosi conto della gravità dell'intervento, che l'arbitro abbia perso la gara di mano è evidente e quindi i Rovers sguazzano in questo clima intimidatorio e con Pastorino ancora claudicante vanno in contropiede a segnare il 2-1.
Alla fine, con l'Hammarby tutto in avanti a sfiorare il pareggio con Vero, arriva anche il 3-1.
Una sconfitta immeritata che brucia e fa riflettere, veramente vergognoso l'atteggiamento tenuto da alcuni giocatori dei Rovers durante tutto l'incontro, che dire, al ritorno non finirà cosi! Assolutamente negativo l'arbitraggio di Fusini.
LE PAGELLE:
Carniglia 6,5:Incolpevole sui goal, freddo e concentrato a neutralizzare il rigore. GLACIALE
Bertazzoni 5:Abbocca alle continue provocazioni andando in confusione. DISTRATTO
Migliore 5,5:Bravo negli inserimenti, viene "tolto" dalla contesa grazie ad un entrata killer. PROPOSITIVO
Pastorino 5,5:Ogni volta che tocca palla viene steso, come sopra viene limitato da un infortunio, la caviglia nera e il taglio al ginocchio a fine partita lo testimoniano. TARTASSATO.
Vero 5,5:Prova finchè può a passare, giocando tuttosommato una buona gara, se ce da metterci la gamba contate su di lui. AGGRESSIVO, MA LEALE.
Menichini 5,5:Tenta più volte di rendersi pericoloso, ma viene spesso ingabbiato. PREDA IN PERIODO DI CACCIA.
A disposizione: 13 Shera, 8 Tornatore, 6 Torre.
Hammarby IF: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni, 12 Migliore, 6 Mureddu, 5 Pastorino, 11 Vero, 9 Menichini
Reti: MIGLIORE
Arbitro: Fusini
L'Hammarby parte bene e si dimostra tecnicamente superiore, nonostante l'ecatombe del pomeriggio, ben 5 gli assenti, ma per tutta risposta comincia a subire una specie di caccia all'uomo, l'atteggiamento delle due squadre è evidente fin da subito, Menichini tenta la conlusione che si perde sul fondo, l'arbitro Fusini assegna un calcio d'angolo ma lo stesso attaccante ammette che non ce stato nessun tocco, grande gesto di sportività che viene ricambiato pochi istanti dopo con un entrataccia proprio ai suoi danni.
I ragazzi, oggi in maglia bianco-rossa mantengono un atteggiamento distaccato e cosi, sempre Menichini libera Migliore che fredda Stanchi in uscita. 0-1. Nel primo tempo l'Hammarby gioca un buon calcio e fa girare la palla, per tutta risposta continuano le entrate fuori tempo e le costanti lamentele ogniqualvolta un giocatore dell'Hammarby va a contrastare un giocatore dei Rovers.
La prima conclusione della squadra locale, arriva su calcio di rigore, quando l'arbitro Fusini punisce un intervento in scivolata di Mureddu, fischiando un penalty per fallo di mano, nonostante il capitano bianco-rosso avesse nettamente toccato palla tra petto e spalla. Dal dischetto si presenta Esposito che calcia malissimo, Carniglia intuisce e para.
L'Hammarby si ripresenta dalle parti di Stanchi con alcune conclusioni, ma la piu pericolosa è un incursione di Migliore che supera il portiere in uscita, ma il suo pallonetto termina sulla parte superiore della rete. Ancora Menichini prova a scaricare il sinistro in piu occasioni, ma a volta la scarsa mira a volte qualche gamba dei difensori, negano la gioia del goal al numero 9. Sempre Menichini è protagonista di un azione che culmina con un netto fallo in area di rigore, l'arbitro dice di concedere il vantaggio, ma la palla è già uscita in calcio d'angolo. Che vantaggio è?.
Alla fine arriva il pareggio dei Rovers, proprio allo scadere del primo tempo, non per meriti della squadra locale, ma per un errore di Bertazzoni che ostacola l'uscita di Carniglia, nonostante il portiere chiami a grande voce la palla al difensore, i due si scontrano, la palla resta li e a porta vuota arriva l'1-1. Al fischio d'inizio del secondo tempo l'atteggiamento non cambia e la partita si incattivisce ancora di piu, Villa ha un battibecco con Pastorino, e (guardacaso) appena la palla arriva tra i piedi del numero 5, entra da dietro con gamba alta e tesa e piede a martello colpendolo in piena, l'arbitro Fusini si avvicina ed estrae (solo!) il cartellino giallo pronunciando la seguente frese:"Ma lo volevi uccidere?!", e quindi rendendosi conto della gravità dell'intervento, che l'arbitro abbia perso la gara di mano è evidente e quindi i Rovers sguazzano in questo clima intimidatorio e con Pastorino ancora claudicante vanno in contropiede a segnare il 2-1.
Alla fine, con l'Hammarby tutto in avanti a sfiorare il pareggio con Vero, arriva anche il 3-1.
Una sconfitta immeritata che brucia e fa riflettere, veramente vergognoso l'atteggiamento tenuto da alcuni giocatori dei Rovers durante tutto l'incontro, che dire, al ritorno non finirà cosi! Assolutamente negativo l'arbitraggio di Fusini.
LE PAGELLE:
Carniglia 6,5:Incolpevole sui goal, freddo e concentrato a neutralizzare il rigore. GLACIALE
Bertazzoni 5:Abbocca alle continue provocazioni andando in confusione. DISTRATTO
Migliore 5,5:Bravo negli inserimenti, viene "tolto" dalla contesa grazie ad un entrata killer. PROPOSITIVO
Pastorino 5,5:Ogni volta che tocca palla viene steso, come sopra viene limitato da un infortunio, la caviglia nera e il taglio al ginocchio a fine partita lo testimoniano. TARTASSATO.
Vero 5,5:Prova finchè può a passare, giocando tuttosommato una buona gara, se ce da metterci la gamba contate su di lui. AGGRESSIVO, MA LEALE.
Menichini 5,5:Tenta più volte di rendersi pericoloso, ma viene spesso ingabbiato. PREDA IN PERIODO DI CACCIA.
lunedì 17 novembre 2008
Amico Sciung 5-1 Hammarby IF
Luigi Amico Sciung: 1 Graziosi, 2 Merlo, 8 Cutaia (C), 9 Indeo, 10 Bonsi, 14 Sorrenti, 15 Bettinelli
A disposizione: 12 Avena, 13 Piu, 20 Rimembrana, 4 Ungaro
Hammarby IF 2008: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 5 Pastorino, 6 Mureddu (C), 10 Pistone, 11 Vero, 9 Menichini
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 7 Grandi, 12 Migliore. Allenatore: Scapinelli
Indisponibili: Murro, Jardas e Palumbo
Reti: Sorrenti, Indeo, MENICHINI, Piu, Sorrenti, Piu
Note: Ammonito Stefano Vero.
Arbitro: Sinatora
L'Hammarby scende in campo pieno di buone intenzioni ma si scontra contro una ottima squadra che ha ottenuto una vittoria strameritata per quanto visto sul terreno di gioco.
Pallino del gioco subito in mano ai giocatori locali capaci per lunghi tratti di un possesso palla totale, per dieci minuti non accade nulla, qualche sparuto tentativo degli Amico Sciung ma ben controllato dalla difesa. Ma, come al solito alle prime due occasioni, in cui gli avversari decidono di spingere, passano, e cosi l'Hammarby nel giro di pochi minuti, verso la metà del primo tempo, si trova sotto di due reti, senza avere praticamente mai calciato verso la porta.
I ragazzi oggi in maglia bianco-rossa provano a scuotersi dal torpore iniziale trascinati da Menichini che allo scadere del primo tempo, si libera al tiro e con un bel diagonale di sinistro, forse deviato da un difensore batte Graziosi. 2-1.
Si cambia all'intervallo, fuori Vero dentro Grandi, ma la musica non cambia, l'Hammarby sulle fasce soffre troppo e la buona tenuta difensiva delle scorse partite viene meno, il risultato viene salvato piu volte da uno strepitoso Carniglia, capace con un paio di interventi dal coefficente di difficoltà altissimo, a tenere in piedi la baracca.
L'Amico Sciung attacca a spron battuto e meritatamente realizza altre tre reti, ben poco da segnalare in fase offensiva invece per l'Hammarby che, anche nel secondo tempo riesce a presentarsi al tiro solo in pochissime occasioni e ogni volta viene stoppato da alcuni ottimi interventi di Graziosi.
Sconfitta che fa riflettere, ma che non abbatte il morale della squadra, negli spogliatoi mentre il pubblico inscena una piccola contestazione, Mister Scapinelli fa il punto della situazione:"Non posso dare addosso ai miei ragazzi che si sono comportati bene, ma devono ancora calarsi nella realtà del nuovo campionato", più critico Matteo Bertazzoni:"Se a Genova fanno Gemun a Boston si chiamerà Bomun?". Con questo interrogativo si chiude l'opaca prestazione dell'Hammarby nel clima invernale del Maglietto di Isoverde.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 7:In assoluto il migliore in campo, nel secondo tempo compie interventi incredibili, tenendo in corsa i suoi. Sui goal è incolpevole, con un portiere cosi in forma non si può che guardare positivo. SARACINESCA INCUSTODITA.
3. Bertazzoni 6,5:Tiene la posizione con la consueta tenacia, il campo viscido non lo aiuta e neanche i suoi compagni. ULTIMO BALUARDO.
5. Pastorino 6:Resta per lunghi tratti imprigionato nelle trame di gioco avversarie, costretto al lavoro oscuro. Quando riprende il timone della squadra la differenza si vede. INDISPENSABILE.
11. Vero 5,5:Combatte come un leone senza risparmiarsi, le da, e le prende, con grande coraggio, ma si sente molto la sua assenza in fase offensiva, resta comunque un elemento indispensabile di questa squadra. UN PO' IN OMBRA.
10. Pistone 5,5:Il Mister gli lascia la possibilità di svariare dietro alla prima punta, lui ci prova, corre e da lampi di genio, ma purtoppo non basta e viene impriogionato nelle rigide marcature avversarie. SOFFOCATO.
9. Menichini 6,5:Reduce da un problema al ginocchio che gli da più di una noia, non tira mai indietro la gamba e lotta su ogni pallone, riesce a liberarsi poco al tiro, ma quando ci riesce è sempre pericoloso. MARTELLANTE.
7. Grandi 6:Buon secondo tempo, si sta pian piano adattando al ruolo di esterno in grado di coprire tutta la fascia, copre con dedizione e quando si sgancia riesce a creare qualche grattacapo. TENACE.
2. Bertazzoni D. 5,5:Parte esterno a sinistra e si applica mantenedo bene la posizione e fronteggiando un esterno molto offensivo, poi si sposta al centro dell'attacco ma viene inghiottito dall'impeccabile difesa nero-azzurra. IMPALPABILE.
12. Migliore 5,5:Prova a dare sostanza al centro del campo, dove la squadra soffre di più, a tratti ci riesce prima però di essere messo sotto. BLOCCATO NEL TRAFFICO.
Mister Scapinelli 6,5:Il modulo è giusto e può funzionare, manca la famosa amalgama ma purtoppo, non la si può acquistare al mercato di gennaio. Incita costantemente i suoi ragazzi a non mollare e i suoi saggi suggerimenti sono spesso utili. IL LEO ACORI DELL'AICS.
A disposizione: 12 Avena, 13 Piu, 20 Rimembrana, 4 Ungaro
Hammarby IF 2008: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 5 Pastorino, 6 Mureddu (C), 10 Pistone, 11 Vero, 9 Menichini
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 7 Grandi, 12 Migliore. Allenatore: Scapinelli
Indisponibili: Murro, Jardas e Palumbo
Reti: Sorrenti, Indeo, MENICHINI, Piu, Sorrenti, Piu
Note: Ammonito Stefano Vero.
Arbitro: Sinatora
L'Hammarby scende in campo pieno di buone intenzioni ma si scontra contro una ottima squadra che ha ottenuto una vittoria strameritata per quanto visto sul terreno di gioco.
Pallino del gioco subito in mano ai giocatori locali capaci per lunghi tratti di un possesso palla totale, per dieci minuti non accade nulla, qualche sparuto tentativo degli Amico Sciung ma ben controllato dalla difesa. Ma, come al solito alle prime due occasioni, in cui gli avversari decidono di spingere, passano, e cosi l'Hammarby nel giro di pochi minuti, verso la metà del primo tempo, si trova sotto di due reti, senza avere praticamente mai calciato verso la porta.
I ragazzi oggi in maglia bianco-rossa provano a scuotersi dal torpore iniziale trascinati da Menichini che allo scadere del primo tempo, si libera al tiro e con un bel diagonale di sinistro, forse deviato da un difensore batte Graziosi. 2-1.
Si cambia all'intervallo, fuori Vero dentro Grandi, ma la musica non cambia, l'Hammarby sulle fasce soffre troppo e la buona tenuta difensiva delle scorse partite viene meno, il risultato viene salvato piu volte da uno strepitoso Carniglia, capace con un paio di interventi dal coefficente di difficoltà altissimo, a tenere in piedi la baracca.
L'Amico Sciung attacca a spron battuto e meritatamente realizza altre tre reti, ben poco da segnalare in fase offensiva invece per l'Hammarby che, anche nel secondo tempo riesce a presentarsi al tiro solo in pochissime occasioni e ogni volta viene stoppato da alcuni ottimi interventi di Graziosi.
Sconfitta che fa riflettere, ma che non abbatte il morale della squadra, negli spogliatoi mentre il pubblico inscena una piccola contestazione, Mister Scapinelli fa il punto della situazione:"Non posso dare addosso ai miei ragazzi che si sono comportati bene, ma devono ancora calarsi nella realtà del nuovo campionato", più critico Matteo Bertazzoni:"Se a Genova fanno Gemun a Boston si chiamerà Bomun?". Con questo interrogativo si chiude l'opaca prestazione dell'Hammarby nel clima invernale del Maglietto di Isoverde.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 7:In assoluto il migliore in campo, nel secondo tempo compie interventi incredibili, tenendo in corsa i suoi. Sui goal è incolpevole, con un portiere cosi in forma non si può che guardare positivo. SARACINESCA INCUSTODITA.
3. Bertazzoni 6,5:Tiene la posizione con la consueta tenacia, il campo viscido non lo aiuta e neanche i suoi compagni. ULTIMO BALUARDO.
5. Pastorino 6:Resta per lunghi tratti imprigionato nelle trame di gioco avversarie, costretto al lavoro oscuro. Quando riprende il timone della squadra la differenza si vede. INDISPENSABILE.
11. Vero 5,5:Combatte come un leone senza risparmiarsi, le da, e le prende, con grande coraggio, ma si sente molto la sua assenza in fase offensiva, resta comunque un elemento indispensabile di questa squadra. UN PO' IN OMBRA.
10. Pistone 5,5:Il Mister gli lascia la possibilità di svariare dietro alla prima punta, lui ci prova, corre e da lampi di genio, ma purtoppo non basta e viene impriogionato nelle rigide marcature avversarie. SOFFOCATO.
9. Menichini 6,5:Reduce da un problema al ginocchio che gli da più di una noia, non tira mai indietro la gamba e lotta su ogni pallone, riesce a liberarsi poco al tiro, ma quando ci riesce è sempre pericoloso. MARTELLANTE.
7. Grandi 6:Buon secondo tempo, si sta pian piano adattando al ruolo di esterno in grado di coprire tutta la fascia, copre con dedizione e quando si sgancia riesce a creare qualche grattacapo. TENACE.
2. Bertazzoni D. 5,5:Parte esterno a sinistra e si applica mantenedo bene la posizione e fronteggiando un esterno molto offensivo, poi si sposta al centro dell'attacco ma viene inghiottito dall'impeccabile difesa nero-azzurra. IMPALPABILE.
12. Migliore 5,5:Prova a dare sostanza al centro del campo, dove la squadra soffre di più, a tratti ci riesce prima però di essere messo sotto. BLOCCATO NEL TRAFFICO.
Mister Scapinelli 6,5:Il modulo è giusto e può funzionare, manca la famosa amalgama ma purtoppo, non la si può acquistare al mercato di gennaio. Incita costantemente i suoi ragazzi a non mollare e i suoi saggi suggerimenti sono spesso utili. IL LEO ACORI DELL'AICS.
martedì 11 novembre 2008
Hammarby IF 2-8 Quarto Don Bosco
Hammarby IF 2008: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 12 Migliore, 6 Mureddu (C), 5 Pastorino, 11 Vero, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 7 Grandi, 99 Palumbo
Indisponibili: Murro, Menichini, Jardas.
Quarto Don Bosco: 1 Rubino, 5 Fontana, 10 Scano F., 11 Strano, 7 Noceti, 23 Tacchi, 8 Zito
A disposizione: 15 Scano L., 13 Masi, 4 Sergini, 22 Pallanca
Reti: Mureddu, Pistone, Fontana, Strano P., Strano P., Noceti, Tacchi, Zito, Scano L., Scano L.
Arbitro: Castillo
Risultato bugiardo!
La prima partita ufficiale dell'Hammarby nel campionato Zonale si chiude nella maniera peggiore possibile, con una sconfitta troppo larga.
Il Quarto, Campione in carica è un avversario tosto, ma se attaccato a viso aperto soffre, e cosi dopo una diecina di minuti in cui non accade davvero niente, si vede la prima fiammata gialloblù, Migliore dalle retrovie gestisce palla e la appoggia sulla fascia destra a Mureddu che di prima intenzione scarica verso Pastorino, il regista tiene palla qualche secondo, mentre Mureddu scatta verso la porta, perfetta palla in profondità d'esterno che finisce proprio fra i piedi del Capitano gialloblù che dal limite dell'area non lascia scampo al portiere con un colpo di piatto al volo. 1-0 e primo goal dell'Hammarby in campionato, giustamente festeggiato.
Passano pochi secondi e Rubino deve raccogliere nuovamente la palla dalla rete della sua porta, ancora una volta protagonista Pastorino che scambia palla con Pistone, il numero 10 passa con un gioco di prestigio tra tre avversari e si presenta solo davanti al portiere granata, tocco di precisione e rete del 2-0. A questo punto l'Hammarby ci crede e continua a preme sull'acceleratore ma Rubino è bravo a chiudere in uscita un colpo a botta sicura dello scatenato Pistone.
Il Don Bosco ferito prova a scuotersi, ma sbatte sul muro eretto da Bertazzoni M, Migliore e Carniglia, poca roba però, dato che le iniziative ospiti arrivano quasi sempre con conclusioni dalla grande distanza, proprio con un tiro dalla distanza però, verso la fine del primo tempo, i granata accorciano le distanze, fucilata impressionante dal limite dell'area, Mureddu tenta disperatamente di chiudere in scivolata la palla sbatte sul ginocchio del capitano gialloblu, colpisce la traversa interna e si insacca alle spalle di un incolpevole Carniglia.
L'Hammarby ha un vistoso calo, complice anche una panchina che dorme, quando Migliore viene fatto uscire dall'arbitro Castillo, perchè senza parastinchi, il numero 12 gialloblu è obbligato ad uscire dal campo e per qualche secondo nessuno entra in campo per sostituirlo, pazzesco! Considerato che gli ospiti hanno battuto un calcio d'angolo con l'uomo in piu. Entra Grandi, che si va a sistemare sulla destra, con l'arretramento di Capitan Mureddu a fianco di Bertazzoni in difesa.
L'ultima fiammata però è ancora dello scatenato Pastorino, che sta volta si presenta al tiro imbeccato da Pistone, splendida conclusione di interno destro che batte Rubino, ma si infrange sulla traversa ed esce.
Finisce il primo tempo, i ragazzi in maglia gialloblù tentano di mantenere una concentrazione che sta cominciando a diventare precaria, per via della pressione del Quarto Don Bosco che cresce ogni minuto di piu, inevitabile quindi che nel giro di pochi minuti arrivi il pareggio, anche questo un pò fortunoso, dato che la palla finisce sui piedi di un giocatore ospite dopo un rimpallo in mischia.
Sul 2-2 l'Hammarby prova ad attaccare, ma ancora la traversa dice di no ad un bolide di Vero dalla lunga distanza, la Dea della Sfortuna evidentemente vede gialloblù e cosi, pochi istanti dopo la grande occasione del nuovo vantaggio arriva l'incredibile 2-3, con una conclusione addirittura dalla propria metà campo di un difensore ospite che trova impreparato Carniglia, palla che rimbalza sul palo e si insacca.
Cambia volto la squadra di casa con gli inserimenti di Palumbo e Bertazzoni D. prova ad essere piu offensiva e a raggiungere quello che, fino a questo punto sarebbe un pareggio strameritato, ma nel farlo commette una gravissima ingenuità, quando Pistone guadagna una punizione sulla trequarti granata, Bertazzoni M. sale nella metà campo avversaria per batterla, ma invece di calciare verso la porta appoggia la palla a Pistone che, invece di passare a qualche compagno si avventura in un dribbling tra due avversari, uno di questi gli soffia palla e si invola verso la porta di Carniglia senza essere contrastato, dato che anche Bertazzoni M. è salito e segna la rete del 2-4, che chiude la partita e segna l'inizio del tracollo gialloblù, nonostante manchino solo pochi minuti al fischio finale.
A meno di cinque minuti dalla fine inizia lo spettacolo che nessuno vorrebbe vedere, l'Hammarby dopo aver lottato su ogni pallone, molla, e il Quarto ne approfitta in ogni modo segnando quattro reti in pochissimi istanti, tempo di mettere palla al centro e il Quarto segna a ripetizione facendo valere il superiore tasso tecnico.
Davvero shoccanti gli ultimi cinuque minuti, che non cancellano però la ottima prestazione fornita nel resto della gara, sicuramente è stato un inizio dai due volti, ottimo l'approccio alla gara e la tenuta nel primo tempo, da rivere la gestione del risultato e il meccanismo delle sostituzioni, che hanno un po squilibrato la squadra in un momento delicatissimo.
L'Hammarby non si butta giù e non si arrende, e già da lunedi prossimo, promette battaglia, rientrerà bomber Menichini, la cui assenza si è sentita moltissimo e si spera di rivedere in campo Jardas la cui presenza in mezzo al campo alzerà il tasso tecnico.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 5: Soffre il calo della squadra e proprio come l'intera squadra gioca un buonissimo primo tempo e crolla nel secondo. DISATTENTO.
3. Bertazzoni M. 7:E' l unicio a poter uscire a testa alta dal campo, non molla mai e annulla il centravanti avversario per tutta la partita. AFFIDABILE.
12. Migliore 6:Continua l'affiatamento con Bertazzoni sulla linea difensiva, non è il suo ruolo ma lo interpreta molto bene con alcune chiusure decisive nel primo tempo, la leggerezza dei parastinchi però, lo toglierà troppo presto dalla contesa. IN CONTINUA CRESCITA.
5. Pastorino 6,5:Cala vistosamente quando rientra nel secondo tempo, e la squadra ne risente, ma nel primo tempo fa girare la squadra con passaggi semplici ma efficaci, l'assist per il primo goal è una perla. GEOMETRICO.
11. Vero 5,5:Molto sottotono, gioca una partita quasi tutta dedita alla copertura, sempre generoso nel contrastare gli avversari, manca però il suo apporto offensivo che a questa squadra serve come il pane. ABULICO.
10. Pistone 6,5:Nessuno quanto lui meriterebbe due voti, è quello che cala di più nonostante le buone intenzioni. Gioca un primo tempo praticamente perfetto, segnando un goal e rendendosi sempre pericoloso palla al piede, facendo ammattire da solo l'intera difesa avversaria, nel secondo tempo, complice anche una squadra che sicuramente non lo supporta a dovere si perde nei suoi stessi numeri. LA CLASSE C'E'.
7. Grandi 6:Entra in maniera Garibaldina, stando troppo alto e facendo subire pericolosi contropiedi alla difesa, poi col passare dei minuti registra la sua posizione e la sua prestazione migliora, manca un pò di grinta ma siamo sulla strada giusta. CURSORE.
2. Bertazzoni D. 6:E' l'unico nel secondo tempo ad avere gli spunti giusti per rendersi pericoloso, gioca fuori ruolo ma la cosa non gli pesa e partendo da lontano riesce in piu occasioni a liberarsi del diretto marcatore e presentarsi alla conclusione. DINAMICO
99. Palumbo 4,5:All'ingresso in campo sembra carico e riesce a tenere qualche buona palla, poi dopo qualche secondo crolla e si annulla stando dietro ai difensori avversari, sbaglia piu movimenti e mancano anche un pò di quell'impegno e quella grinta per cui si era distinto in altre partite. INCONCLUDENTE E SPAESATO.
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 7 Grandi, 99 Palumbo
Indisponibili: Murro, Menichini, Jardas.
Quarto Don Bosco: 1 Rubino, 5 Fontana, 10 Scano F., 11 Strano, 7 Noceti, 23 Tacchi, 8 Zito
A disposizione: 15 Scano L., 13 Masi, 4 Sergini, 22 Pallanca
Reti: Mureddu, Pistone, Fontana, Strano P., Strano P., Noceti, Tacchi, Zito, Scano L., Scano L.
Arbitro: Castillo
Risultato bugiardo!
La prima partita ufficiale dell'Hammarby nel campionato Zonale si chiude nella maniera peggiore possibile, con una sconfitta troppo larga.
Il Quarto, Campione in carica è un avversario tosto, ma se attaccato a viso aperto soffre, e cosi dopo una diecina di minuti in cui non accade davvero niente, si vede la prima fiammata gialloblù, Migliore dalle retrovie gestisce palla e la appoggia sulla fascia destra a Mureddu che di prima intenzione scarica verso Pastorino, il regista tiene palla qualche secondo, mentre Mureddu scatta verso la porta, perfetta palla in profondità d'esterno che finisce proprio fra i piedi del Capitano gialloblù che dal limite dell'area non lascia scampo al portiere con un colpo di piatto al volo. 1-0 e primo goal dell'Hammarby in campionato, giustamente festeggiato.
Passano pochi secondi e Rubino deve raccogliere nuovamente la palla dalla rete della sua porta, ancora una volta protagonista Pastorino che scambia palla con Pistone, il numero 10 passa con un gioco di prestigio tra tre avversari e si presenta solo davanti al portiere granata, tocco di precisione e rete del 2-0. A questo punto l'Hammarby ci crede e continua a preme sull'acceleratore ma Rubino è bravo a chiudere in uscita un colpo a botta sicura dello scatenato Pistone.
Il Don Bosco ferito prova a scuotersi, ma sbatte sul muro eretto da Bertazzoni M, Migliore e Carniglia, poca roba però, dato che le iniziative ospiti arrivano quasi sempre con conclusioni dalla grande distanza, proprio con un tiro dalla distanza però, verso la fine del primo tempo, i granata accorciano le distanze, fucilata impressionante dal limite dell'area, Mureddu tenta disperatamente di chiudere in scivolata la palla sbatte sul ginocchio del capitano gialloblu, colpisce la traversa interna e si insacca alle spalle di un incolpevole Carniglia.
L'Hammarby ha un vistoso calo, complice anche una panchina che dorme, quando Migliore viene fatto uscire dall'arbitro Castillo, perchè senza parastinchi, il numero 12 gialloblu è obbligato ad uscire dal campo e per qualche secondo nessuno entra in campo per sostituirlo, pazzesco! Considerato che gli ospiti hanno battuto un calcio d'angolo con l'uomo in piu. Entra Grandi, che si va a sistemare sulla destra, con l'arretramento di Capitan Mureddu a fianco di Bertazzoni in difesa.
L'ultima fiammata però è ancora dello scatenato Pastorino, che sta volta si presenta al tiro imbeccato da Pistone, splendida conclusione di interno destro che batte Rubino, ma si infrange sulla traversa ed esce.
Finisce il primo tempo, i ragazzi in maglia gialloblù tentano di mantenere una concentrazione che sta cominciando a diventare precaria, per via della pressione del Quarto Don Bosco che cresce ogni minuto di piu, inevitabile quindi che nel giro di pochi minuti arrivi il pareggio, anche questo un pò fortunoso, dato che la palla finisce sui piedi di un giocatore ospite dopo un rimpallo in mischia.
Sul 2-2 l'Hammarby prova ad attaccare, ma ancora la traversa dice di no ad un bolide di Vero dalla lunga distanza, la Dea della Sfortuna evidentemente vede gialloblù e cosi, pochi istanti dopo la grande occasione del nuovo vantaggio arriva l'incredibile 2-3, con una conclusione addirittura dalla propria metà campo di un difensore ospite che trova impreparato Carniglia, palla che rimbalza sul palo e si insacca.
Cambia volto la squadra di casa con gli inserimenti di Palumbo e Bertazzoni D. prova ad essere piu offensiva e a raggiungere quello che, fino a questo punto sarebbe un pareggio strameritato, ma nel farlo commette una gravissima ingenuità, quando Pistone guadagna una punizione sulla trequarti granata, Bertazzoni M. sale nella metà campo avversaria per batterla, ma invece di calciare verso la porta appoggia la palla a Pistone che, invece di passare a qualche compagno si avventura in un dribbling tra due avversari, uno di questi gli soffia palla e si invola verso la porta di Carniglia senza essere contrastato, dato che anche Bertazzoni M. è salito e segna la rete del 2-4, che chiude la partita e segna l'inizio del tracollo gialloblù, nonostante manchino solo pochi minuti al fischio finale.
A meno di cinque minuti dalla fine inizia lo spettacolo che nessuno vorrebbe vedere, l'Hammarby dopo aver lottato su ogni pallone, molla, e il Quarto ne approfitta in ogni modo segnando quattro reti in pochissimi istanti, tempo di mettere palla al centro e il Quarto segna a ripetizione facendo valere il superiore tasso tecnico.
Davvero shoccanti gli ultimi cinuque minuti, che non cancellano però la ottima prestazione fornita nel resto della gara, sicuramente è stato un inizio dai due volti, ottimo l'approccio alla gara e la tenuta nel primo tempo, da rivere la gestione del risultato e il meccanismo delle sostituzioni, che hanno un po squilibrato la squadra in un momento delicatissimo.
L'Hammarby non si butta giù e non si arrende, e già da lunedi prossimo, promette battaglia, rientrerà bomber Menichini, la cui assenza si è sentita moltissimo e si spera di rivedere in campo Jardas la cui presenza in mezzo al campo alzerà il tasso tecnico.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 5: Soffre il calo della squadra e proprio come l'intera squadra gioca un buonissimo primo tempo e crolla nel secondo. DISATTENTO.
3. Bertazzoni M. 7:E' l unicio a poter uscire a testa alta dal campo, non molla mai e annulla il centravanti avversario per tutta la partita. AFFIDABILE.
12. Migliore 6:Continua l'affiatamento con Bertazzoni sulla linea difensiva, non è il suo ruolo ma lo interpreta molto bene con alcune chiusure decisive nel primo tempo, la leggerezza dei parastinchi però, lo toglierà troppo presto dalla contesa. IN CONTINUA CRESCITA.
5. Pastorino 6,5:Cala vistosamente quando rientra nel secondo tempo, e la squadra ne risente, ma nel primo tempo fa girare la squadra con passaggi semplici ma efficaci, l'assist per il primo goal è una perla. GEOMETRICO.
11. Vero 5,5:Molto sottotono, gioca una partita quasi tutta dedita alla copertura, sempre generoso nel contrastare gli avversari, manca però il suo apporto offensivo che a questa squadra serve come il pane. ABULICO.
10. Pistone 6,5:Nessuno quanto lui meriterebbe due voti, è quello che cala di più nonostante le buone intenzioni. Gioca un primo tempo praticamente perfetto, segnando un goal e rendendosi sempre pericoloso palla al piede, facendo ammattire da solo l'intera difesa avversaria, nel secondo tempo, complice anche una squadra che sicuramente non lo supporta a dovere si perde nei suoi stessi numeri. LA CLASSE C'E'.
7. Grandi 6:Entra in maniera Garibaldina, stando troppo alto e facendo subire pericolosi contropiedi alla difesa, poi col passare dei minuti registra la sua posizione e la sua prestazione migliora, manca un pò di grinta ma siamo sulla strada giusta. CURSORE.
2. Bertazzoni D. 6:E' l'unico nel secondo tempo ad avere gli spunti giusti per rendersi pericoloso, gioca fuori ruolo ma la cosa non gli pesa e partendo da lontano riesce in piu occasioni a liberarsi del diretto marcatore e presentarsi alla conclusione. DINAMICO
99. Palumbo 4,5:All'ingresso in campo sembra carico e riesce a tenere qualche buona palla, poi dopo qualche secondo crolla e si annulla stando dietro ai difensori avversari, sbaglia piu movimenti e mancano anche un pò di quell'impegno e quella grinta per cui si era distinto in altre partite. INCONCLUDENTE E SPAESATO.
Etichette:
AICS
giovedì 30 ottobre 2008
Amici Cornigliano 4-1 Hammarby IF
Amici Cornigliano: 1 Losenno, 2 Leonardini, 3 Florimo, 5 Shtufi, 71 Bernardis, 9 Marriot, 4 Antona
A disposizione: 6 Nieri, 8 Romano
Hammarby IF 2008 (2-3-1): 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 12 Migliore, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 7 Grandi, 9 Menichini
A disposizione: 2 Bertazzoni D.
Indisponibili: Murro, Pastorino, Jardas, Pistone e Palumbo.
Reti: Marriot, Marriot, Bernardis, MENICHINI, Florimo.
Note: Ammonito Matteo Bertazzoni.
Arbitro: Speziari.
Comincia con una sconfitta l'avventura dell'Hammarby in AICS, una sconfitta tuttosommato giusta visto il livello tecnico degli avversari (secondi nello scorso campionato, sconfitti solo in finale), che comunque si sono trovati contro una compagine gialloblu, che, soprattutto nel secondo tempo ha venduto cara la pelle.
Nonostante le numerosissime defezioni dell'ultima ora (ben cinque infatti gli assenti), l'Hammarby regala ai suoi tifosi una prestazione sufficente nel primo tempo e molto buona nel secondo, quando, senza ormai più nulla da perdere si è gettato al completo nella metà campo avversaria, con il solo Bertazzoni M. a fare scudo sugli attacchi dei locali.
Ma passiamo alla cronca, i primi dieci minuti sono di studio, tanti fraseggi a centrocampo, ma nessuna fiammata, sino a quando con un invenzione il numero 9 del Corniglianesi manda la palla a sbattere sul fianco di Bertazzoni, l'arbitro Speziari concede il calcio di rigore, episodio dubbio, data la posizione dei due giocatori e la velocità con cui si è svolta, dal dischetto, lo stesso Marriot batte Carniglia, 1-0.
L'Hammarby prova a dare una scossa all'incontro e comincia a manovrare, anche se in maniera un pò troppo macchinosa, e arriva un paio di volte vicino alla rete del pareggio con Vero e Menichini, la lentezza della circolazione della palla però costa cara e in un breve lasso di tempo gli Amici Cornigliano segnano due reti sul finire del primo tempo, con un Carniglia completamente incolpevole, prima con una gran botta dalla distanza e poi con una triangolazione veloce al limite dell'area che libera un centrocampista al piu facile dei tocchi sottoporta.
Nel secondo tempo la musica cambia, Migliore viene sostituito dopo aver dato davvero tutto, Bertazzoni M. resta solo in difesa, con un centrocampo a quattro in linea a supportare Menichini, con questo modulo le cose cambiano, la palla gira in maniera piu fluida e cominciano a piovere le occasioni da goal, cominciano Menichini e Vero con due conclusioni dalla distanza a testa, di poco fuori, poi è il turno di uno dei letali calci piazzati di Bertazzoni, la palla si infrange sulla barriera, altro destro al volo del numero 3 gialloblù, palla che fa la barba al palo ed esce. La porta comincia a sembrare stregata quando Menichini, dribbla tre avversari e spara il sinistro quasi dal limite dell'area, palla che si stampa in pieno sulla traversa ed esce, i ragazzi dell'Hammarby ci credono, prendono fiducia e provano a riaprire la partita, è ancora Vero qualche minuto dopo a rendersi pericoloso con un destro (non il suo piede) che esce lambendo l'incrocio dei pali, passano ancora pochi secondi e Mureddu su sponda di Menichini, prova a prendere in controtempo il portiere con un tiro di sinistro di punta, la palla schizza sul terreno e soprende il portiere ma, si stampa sulla base del palo e viene allontanata.
Alla fine però la constanza viene ripagata, anche se minima parte, e Menichini liberatosi del suo diretto avversario batte il portiere con un tocco ravvicinato. 3-1.
Gli Amici Cornigliano accusano i 15 minuti di supremazia avversaria e provano a colpire in contropiede, dispondendo di Marriot, attaccante molto bravo e veloce, ma sbattono piu volte sul muro eretto da Bertazzoni e Carniglia, autore di un paio di interventi in uscita bassa assolutamente decisivi, ma lo sforzo non basta e anzi costa caro, in contropiede arriva il 4-1.
Resta solo lo spazio per la moviola, quando Bertazzoni in pieno recupero incespica su Marriot lanciato a rete, i giocatori cadono entrambi e l'arbitro Speziari (buona la sua direzione) ammonisce lo stopper gialloblu.
Per essere stata la prima vera gara, si possono sicuramente trarre conclusioni positive e ottimistiche, gli Amici Cornigliano hanno sicuramente meritato la vittoria, giocando un gran primo tempo e dimostrando di essere un ottima squadra che quest'anno si ripresenterà ai nastri di partenza dello Zonale con l'obiettivo di vincerlo.
In attesa di recuperare gli assenti gli "Hammers" attendono con ansia il calendario del campionato per dimostrare il loro reale valore.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 7:Il guardiano degli "Hammers" è ancora una volta decisivo, non deve compiere grandi parate, ma quando viene chiamato in causa risponde alla grande con un paio di uscite basse perfette per decisione e tempismo. PADRONE DELL'AREA.
3. Bertazzoni M. 7: Trova di fronte a se un attaccante tostissimo e lo affronta a viso aperto riuscendo per lunghi tratti a contenerlo. MURO DI GOMMA.
12. Migliore 6,5: Parte in un ruolo nuovo per lui e lo ricopre bene, tenendo il posto in difesa e sganciandosi quando ce bisogno, non toglie mai la gamba dal contrasto. ARCIGNO.
Mureddu 7 : da capitano non molla mai un pallone e dopo un primo tempo mediocre, esce alla lunga con una grande prestazione nella ripresa, sia in zona difensiva che offensiva, colpendo un palo con un temibile rasoterra. cuore della squadra, in crescita tecnica e psicologica. QUESTO E' SOLO L'INIZIO
7. Grandi 6: Dedica l'intera partita alla copertura, senza farsi mai trovare impreparato. ATTENTO.
11. Vero 6,5: Un pò sperduto nel primo tempo, prende in mano la squadra nel secondo e, dal suo piede partono numerose azioni pericolose. COMBATTIVO.
9. Menichini 7,5: Gioca a tutto campo, pressa e rincorre gli avversari anche nella propria metà campo, senza ovviamente dimenticarsi di pungere costantemente la difesa avversaria sia con potenti conclusioni dalla distanza, che con azioni personali. INDISPENSABILE.
2. Bertazzoni D. 6: Leggermente in calo rispetto alle ottime prestazioni precedenti, ci può stare, d'altronde gli avversari potrebbero essere suoi padri, si rivelerà importante durante la stagione per la sua duttilità. SI FARA'.
Mister Scapinelli 6,5:Si trova in mano una rosa rimaneggiatissima, ma la formazione, studiata nella notte, regge benissimo l'impatto dell'esordio.SCRUPOLOSO.
A disposizione: 6 Nieri, 8 Romano
Hammarby IF 2008 (2-3-1): 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 12 Migliore, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 7 Grandi, 9 Menichini
A disposizione: 2 Bertazzoni D.
Indisponibili: Murro, Pastorino, Jardas, Pistone e Palumbo.
Reti: Marriot, Marriot, Bernardis, MENICHINI, Florimo.
Note: Ammonito Matteo Bertazzoni.
Arbitro: Speziari.
Comincia con una sconfitta l'avventura dell'Hammarby in AICS, una sconfitta tuttosommato giusta visto il livello tecnico degli avversari (secondi nello scorso campionato, sconfitti solo in finale), che comunque si sono trovati contro una compagine gialloblu, che, soprattutto nel secondo tempo ha venduto cara la pelle.
Nonostante le numerosissime defezioni dell'ultima ora (ben cinque infatti gli assenti), l'Hammarby regala ai suoi tifosi una prestazione sufficente nel primo tempo e molto buona nel secondo, quando, senza ormai più nulla da perdere si è gettato al completo nella metà campo avversaria, con il solo Bertazzoni M. a fare scudo sugli attacchi dei locali.
Ma passiamo alla cronca, i primi dieci minuti sono di studio, tanti fraseggi a centrocampo, ma nessuna fiammata, sino a quando con un invenzione il numero 9 del Corniglianesi manda la palla a sbattere sul fianco di Bertazzoni, l'arbitro Speziari concede il calcio di rigore, episodio dubbio, data la posizione dei due giocatori e la velocità con cui si è svolta, dal dischetto, lo stesso Marriot batte Carniglia, 1-0.
L'Hammarby prova a dare una scossa all'incontro e comincia a manovrare, anche se in maniera un pò troppo macchinosa, e arriva un paio di volte vicino alla rete del pareggio con Vero e Menichini, la lentezza della circolazione della palla però costa cara e in un breve lasso di tempo gli Amici Cornigliano segnano due reti sul finire del primo tempo, con un Carniglia completamente incolpevole, prima con una gran botta dalla distanza e poi con una triangolazione veloce al limite dell'area che libera un centrocampista al piu facile dei tocchi sottoporta.
Nel secondo tempo la musica cambia, Migliore viene sostituito dopo aver dato davvero tutto, Bertazzoni M. resta solo in difesa, con un centrocampo a quattro in linea a supportare Menichini, con questo modulo le cose cambiano, la palla gira in maniera piu fluida e cominciano a piovere le occasioni da goal, cominciano Menichini e Vero con due conclusioni dalla distanza a testa, di poco fuori, poi è il turno di uno dei letali calci piazzati di Bertazzoni, la palla si infrange sulla barriera, altro destro al volo del numero 3 gialloblù, palla che fa la barba al palo ed esce. La porta comincia a sembrare stregata quando Menichini, dribbla tre avversari e spara il sinistro quasi dal limite dell'area, palla che si stampa in pieno sulla traversa ed esce, i ragazzi dell'Hammarby ci credono, prendono fiducia e provano a riaprire la partita, è ancora Vero qualche minuto dopo a rendersi pericoloso con un destro (non il suo piede) che esce lambendo l'incrocio dei pali, passano ancora pochi secondi e Mureddu su sponda di Menichini, prova a prendere in controtempo il portiere con un tiro di sinistro di punta, la palla schizza sul terreno e soprende il portiere ma, si stampa sulla base del palo e viene allontanata.
Alla fine però la constanza viene ripagata, anche se minima parte, e Menichini liberatosi del suo diretto avversario batte il portiere con un tocco ravvicinato. 3-1.
Gli Amici Cornigliano accusano i 15 minuti di supremazia avversaria e provano a colpire in contropiede, dispondendo di Marriot, attaccante molto bravo e veloce, ma sbattono piu volte sul muro eretto da Bertazzoni e Carniglia, autore di un paio di interventi in uscita bassa assolutamente decisivi, ma lo sforzo non basta e anzi costa caro, in contropiede arriva il 4-1.
Resta solo lo spazio per la moviola, quando Bertazzoni in pieno recupero incespica su Marriot lanciato a rete, i giocatori cadono entrambi e l'arbitro Speziari (buona la sua direzione) ammonisce lo stopper gialloblu.
Per essere stata la prima vera gara, si possono sicuramente trarre conclusioni positive e ottimistiche, gli Amici Cornigliano hanno sicuramente meritato la vittoria, giocando un gran primo tempo e dimostrando di essere un ottima squadra che quest'anno si ripresenterà ai nastri di partenza dello Zonale con l'obiettivo di vincerlo.
In attesa di recuperare gli assenti gli "Hammers" attendono con ansia il calendario del campionato per dimostrare il loro reale valore.
LE PAGELLE:
1. Carniglia 7:Il guardiano degli "Hammers" è ancora una volta decisivo, non deve compiere grandi parate, ma quando viene chiamato in causa risponde alla grande con un paio di uscite basse perfette per decisione e tempismo. PADRONE DELL'AREA.
3. Bertazzoni M. 7: Trova di fronte a se un attaccante tostissimo e lo affronta a viso aperto riuscendo per lunghi tratti a contenerlo. MURO DI GOMMA.
12. Migliore 6,5: Parte in un ruolo nuovo per lui e lo ricopre bene, tenendo il posto in difesa e sganciandosi quando ce bisogno, non toglie mai la gamba dal contrasto. ARCIGNO.
Mureddu 7 : da capitano non molla mai un pallone e dopo un primo tempo mediocre, esce alla lunga con una grande prestazione nella ripresa, sia in zona difensiva che offensiva, colpendo un palo con un temibile rasoterra. cuore della squadra, in crescita tecnica e psicologica. QUESTO E' SOLO L'INIZIO
7. Grandi 6: Dedica l'intera partita alla copertura, senza farsi mai trovare impreparato. ATTENTO.
11. Vero 6,5: Un pò sperduto nel primo tempo, prende in mano la squadra nel secondo e, dal suo piede partono numerose azioni pericolose. COMBATTIVO.
9. Menichini 7,5: Gioca a tutto campo, pressa e rincorre gli avversari anche nella propria metà campo, senza ovviamente dimenticarsi di pungere costantemente la difesa avversaria sia con potenti conclusioni dalla distanza, che con azioni personali. INDISPENSABILE.
2. Bertazzoni D. 6: Leggermente in calo rispetto alle ottime prestazioni precedenti, ci può stare, d'altronde gli avversari potrebbero essere suoi padri, si rivelerà importante durante la stagione per la sua duttilità. SI FARA'.
Mister Scapinelli 6,5:Si trova in mano una rosa rimaneggiatissima, ma la formazione, studiata nella notte, regge benissimo l'impatto dell'esordio.SCRUPOLOSO.
venerdì 17 ottobre 2008
Praha Driking Team 2-7 Hammarby IF
Hammarby IF 2008 (2-3-1): 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 5 Pastorino, 7 Grandi, 6 Mureddu, 11 Vero, 2 Menichini
A disposizione: 9 Bertazzoni D., 18 Jardas
Reti: Vero, Bertazzoni M., Menichini, Vero, Jardas, Vero, Bertazzoni D.
Hammarby strabordande in quel di Villa Gavotti in un clima da Premier League.
Gli Hammers vincono con un largo vantaggio in quella che è stata sicuramente la miglior partita disputata in questo precampionato, pronti via però, sono i locali a passare per primi, complice una disattenzione difensiva.
I ragazzi in maglia gialloblù però non ci stanno, Vero si impossessa della palla e spara un diagonale di sinistro dalla distanza, la palla schizza sul campo reso viscido dalla pioggia e si insacca nell'angolino basso, il pareggio però dura poco, il Praha torna in vantaggio con un episodio fortunoso, punizione sulla trequarti, dalla fascia destra, la palla tesa viene lisciata da un avversario proprio a due passi da Carniglia e schizza prendendo velocità e insaccandosi a fil di palo.
L'Hammarby riparte alla carica, Menichini autore di una prestazione splendida, si procura una punizione dal limite dell'area, si incarica, come nelle scorse partite, della battuta Matteo Bertazzoni, bum, palla nell'angolino. 2-2.
Pochi minuti dopo, un Menichini immarcabile si libera alla conclusione e realizza il terzo goal, la quarta marcatura ospite è merito ancora di Stefano Vero, impegnato in un duello fratricida, che si crea lo spazio per liberare il suo splendido sinistro e lo esplode in maniera imparabile per l'estremo difensore locale.
Gli Hammers esprimono un calcio totale, fatto sia di fraseggi palla a terra che di sciabolate per le sponde di Menichini, e arriva cosi la quinta rete, siglata da Jardas con un perfetto inserimento concluso da un sorprendente destro, il repertorio del numero 18 è vastissimo, e il suo recupero impreziosisce il centrocampo ospite, la sesta rete è opera ancora dello scatenato Vero, autore di una tripletta, che devia con una mossa di Kung-Fu un siluro dalla distanza di Menichini, la partita è quasi agli sgoccioli, quando Grandi scende sulla destra e mette in mezzo un pallone teso che Davide Bertazzoni insacca da pochi passi. Secondo goal in due partite per il giovane attaccante che ha siglato in settimana il contratto con l'Hammarby.
Partita veramente ottima, che fa salire il morale in attesa della durissima sfida di Coppa Interzone del 30 Ottobre, strepitoso l'esordio di Menichini, neoacquisto azzeccatissimo.
C'MON HAMMERS!!
LE PAGELLE:
1. Carniglia: 7 Ingannato dal campo viscido sul secondo goal e autore di un ottima prova, con interventi decisivi e uscite tempestive che danno sicurezza a tutta la squadra. BAGHERA LA PANTERA.
3. Bertazzoni M.: 7 Ennesima prova superlativa dello stopper gialloblu, un leggero calo di attenzione costa il primo goal, ma si riprende alla svelta e si fa perdonare con uno dei suoi soliti siluri dalla distanza. THE WALL.
5. Pastorino: 6,5 Parte qualche metro dietro a fianco di Bertazzoni, da li, con una marcatura meno asfissiante riesce ad imbastire al meglio le trame di gioco. IL PROFESSORE.
7. Grandi: 6,5 Parte vistosamente sottotono l'esterno con la cresta, recuperato dopo la febbre da figa che lo aveva colpito nelle settimane scorse, cresce nel finale della partita pennellando l'assist per l'ultima segnatura. MAHATMA GRANDI.
6. Mureddu: 7 Parte bene e finisce bene, svolge alla perfezione il suo compito, sempre presente e sempre attento in tutte le occasioni,una riserva di energie importante per la squadra giallo blu, un'esempio da seguire.INESAURIBILE.
11. Vero: 8 Come una palla demolitrice abbatte gli avversari che gli si parano davanti, grinta, fisico, corsa e piede sopraffino fanno di lui un elemento indispensabile del centrocampo degli Hammers, vince alla grande la sfida contro suo fratello e si regala una favolosa tripletta, le sue conclusioni dalla distanza sono un arma... ARMA LETALE 3.
2. Menichini: 8 Esordio con i fiocchi, è tutto quello che a questa squadra è sempre mancato, strapotere fisico sulle palle alte, intelligente nel capire quando tenere palla e prendere qualche calcio per fare rifiatare la squadra e quando provare a buttare giu gli avversari con la forza e andare da solo. Sempre pericoloso e pungente. BUM BUM MENEC.
18. Jardas: 7 Migliora la condizione fisica e di conseguenza anche la sua prestazione, dimostrando che la linea mediana gialloblù non puo fare a meno di lui, fantasia e concretezza. MUSICA E MAGIA.
9. Bertazzoni D.: 7 Autentico joly, parte a destra, va a fare la punta e chiude a sinistra, in ogni ruolo da il massimo, buttandosi negli spazi con convinzione e a massima velocità, con i suoi scatti repentini mette in seria difficoltà l'intera retroguardia avversaria, arrivando a meritarsi la gioia della rete personale, la seconda in due partite, bene cosi. [color=red]ALTA TENSIONE.
A disposizione: 9 Bertazzoni D., 18 Jardas
Reti: Vero, Bertazzoni M., Menichini, Vero, Jardas, Vero, Bertazzoni D.
Hammarby strabordande in quel di Villa Gavotti in un clima da Premier League.
Gli Hammers vincono con un largo vantaggio in quella che è stata sicuramente la miglior partita disputata in questo precampionato, pronti via però, sono i locali a passare per primi, complice una disattenzione difensiva.
I ragazzi in maglia gialloblù però non ci stanno, Vero si impossessa della palla e spara un diagonale di sinistro dalla distanza, la palla schizza sul campo reso viscido dalla pioggia e si insacca nell'angolino basso, il pareggio però dura poco, il Praha torna in vantaggio con un episodio fortunoso, punizione sulla trequarti, dalla fascia destra, la palla tesa viene lisciata da un avversario proprio a due passi da Carniglia e schizza prendendo velocità e insaccandosi a fil di palo.
L'Hammarby riparte alla carica, Menichini autore di una prestazione splendida, si procura una punizione dal limite dell'area, si incarica, come nelle scorse partite, della battuta Matteo Bertazzoni, bum, palla nell'angolino. 2-2.
Pochi minuti dopo, un Menichini immarcabile si libera alla conclusione e realizza il terzo goal, la quarta marcatura ospite è merito ancora di Stefano Vero, impegnato in un duello fratricida, che si crea lo spazio per liberare il suo splendido sinistro e lo esplode in maniera imparabile per l'estremo difensore locale.
Gli Hammers esprimono un calcio totale, fatto sia di fraseggi palla a terra che di sciabolate per le sponde di Menichini, e arriva cosi la quinta rete, siglata da Jardas con un perfetto inserimento concluso da un sorprendente destro, il repertorio del numero 18 è vastissimo, e il suo recupero impreziosisce il centrocampo ospite, la sesta rete è opera ancora dello scatenato Vero, autore di una tripletta, che devia con una mossa di Kung-Fu un siluro dalla distanza di Menichini, la partita è quasi agli sgoccioli, quando Grandi scende sulla destra e mette in mezzo un pallone teso che Davide Bertazzoni insacca da pochi passi. Secondo goal in due partite per il giovane attaccante che ha siglato in settimana il contratto con l'Hammarby.
Partita veramente ottima, che fa salire il morale in attesa della durissima sfida di Coppa Interzone del 30 Ottobre, strepitoso l'esordio di Menichini, neoacquisto azzeccatissimo.
C'MON HAMMERS!!
LE PAGELLE:
1. Carniglia: 7 Ingannato dal campo viscido sul secondo goal e autore di un ottima prova, con interventi decisivi e uscite tempestive che danno sicurezza a tutta la squadra. BAGHERA LA PANTERA.
3. Bertazzoni M.: 7 Ennesima prova superlativa dello stopper gialloblu, un leggero calo di attenzione costa il primo goal, ma si riprende alla svelta e si fa perdonare con uno dei suoi soliti siluri dalla distanza. THE WALL.
5. Pastorino: 6,5 Parte qualche metro dietro a fianco di Bertazzoni, da li, con una marcatura meno asfissiante riesce ad imbastire al meglio le trame di gioco. IL PROFESSORE.
7. Grandi: 6,5 Parte vistosamente sottotono l'esterno con la cresta, recuperato dopo la febbre da figa che lo aveva colpito nelle settimane scorse, cresce nel finale della partita pennellando l'assist per l'ultima segnatura. MAHATMA GRANDI.
6. Mureddu: 7 Parte bene e finisce bene, svolge alla perfezione il suo compito, sempre presente e sempre attento in tutte le occasioni,una riserva di energie importante per la squadra giallo blu, un'esempio da seguire.INESAURIBILE.
11. Vero: 8 Come una palla demolitrice abbatte gli avversari che gli si parano davanti, grinta, fisico, corsa e piede sopraffino fanno di lui un elemento indispensabile del centrocampo degli Hammers, vince alla grande la sfida contro suo fratello e si regala una favolosa tripletta, le sue conclusioni dalla distanza sono un arma... ARMA LETALE 3.
2. Menichini: 8 Esordio con i fiocchi, è tutto quello che a questa squadra è sempre mancato, strapotere fisico sulle palle alte, intelligente nel capire quando tenere palla e prendere qualche calcio per fare rifiatare la squadra e quando provare a buttare giu gli avversari con la forza e andare da solo. Sempre pericoloso e pungente. BUM BUM MENEC.
18. Jardas: 7 Migliora la condizione fisica e di conseguenza anche la sua prestazione, dimostrando che la linea mediana gialloblù non puo fare a meno di lui, fantasia e concretezza. MUSICA E MAGIA.
9. Bertazzoni D.: 7 Autentico joly, parte a destra, va a fare la punta e chiude a sinistra, in ogni ruolo da il massimo, buttandosi negli spazi con convinzione e a massima velocità, con i suoi scatti repentini mette in seria difficoltà l'intera retroguardia avversaria, arrivando a meritarsi la gioia della rete personale, la seconda in due partite, bene cosi. [color=red]ALTA TENSIONE.
lunedì 15 settembre 2008
Gli AM sono pronti!
Tutto nasce in una fredda serata del Febbraio 2007.
Una gruppo di ragazzi, facenti parti di una fantastica compagnia di amici, si trovano seduti ad un tavolo dell'Irish Pub.
Stanno discutendo del loro futuro, e soprattutto in quella sera in cui tira un vento gelido, stanno programmando e sognando l'arrivo dell'estate.
Questi ragazzi sono tutti dei grandissimi appassionati di calcio e ogni tanto, lasciando da parte il tifo per la propria squadra del cuore, decidono di sfogare le frustazioni settimanali ed unirsi tutti sotto un unica bandiera, andando a giocare delle partite fra amici.
Davanti ad un ottima birra, nei cuori e nelle menti dei nostri protagonisti scatta un'idea, quasi folle:"Perchè per la prossima stagione non mettiamo su una squadra tutta nostra e non la iscriviamo ad un campionato ufficiale?".
Una scintilla negli occhi e la decisione è presa.
Con tanta passione, scatta la campagna di arruolamento, l'obiettivo dei nostri eroi è quello di creare una squadra quanto più competitiva possibile reclutando però tutti elementi che facciano parte della storica compagnia di amici, gli Amici Meravigliossssi appunto.
"Perchè in tanti anni un idea cosi non ci era mai venuta?!" recriminano i ragazzi.
In pochi giorni, la rosa a grandi linee appare già definita, lo zoccolo duro della compagnia accetta con entusiasmo.
Da quella sera, sono passati 1 anno e 7 mesi, tanti, troppi.
Ma l'entusiasmo è ancora quello di quella sera, il progetto ora è realta, il 2 maggio 2008 infatti, gli AM si sono ufficialmente iscritti al campionato Zonale AICS, una nuova sfida affascinante ma impegnativa ed economicamente dispendiosa, considerato che al momento siamo privi di sponsor, anzi, se qualche misterioso benefattore, leggendo questo appello accorato decidesse di darci una mano, saremo ben lieti di valutare qualsiasi tipo di proposta, altrimenti andremo comunque avanti nutriti dalla passione per questo fantastico sport, anche se, per le continue spese, magari Lollo non mangierà fino al 2013.
Spero di avervi trasmesso, amici lettori, tutti i sentimenti che un gruppo di amici di lunga data, alimentati dall'amore verso il calcio e uniti in una nuova avventura, stanno provando.
Fatta la dovuta prefazione di questo nuovo spazio web, un pò di news:
Si sta concludendo un precampionato faticoso fatto di alti e bassi, ma tiene ancora banco il calciomercato aperto fino al 10 novembre, quando finalmente le parole lascieranno spazio al campo, alla partita ufficiale con i 3 punti in palio.
Siamo alla ricera di un portiere affidabile, la pista che porta a Luca, è ancora caldissima e la trattativa pare dovrebbe andare in porto già in settimana, per stare tranquilli, comunque siamo alla ricerca anche di un'alternativa valida. Difesa e Centrocampo si segnalano per abbondanza e qualità, in questo precampionato infatti, grazie alla già citata abbondanza e alla duttilità di diversi elementi si è riusciti a provare diversi moduli, ancora di più grazie agli ultimi due (ottimi) innesti arrivati da poche settimane, Stefano e Silvio. Attacco, strano a dirsi ma è il punto dolente, da piccoli tutti vogliono fare gli attaccanti, ma per noi la ricerca di una prima punta come si deve, da affiancare al talento cristallino di Pisto non ha prodotto niente di plausibile, ci servirebbe la classica prima punta tutto fisico, in grado di dare battaglia sui palloni alti, ma anche di tenere palla e fare rifiatare la squadra nei momenti difficili.
Restiamo comunque fiduciosi, qualche nome nelle ultime ore si è fatto e andrà valutato.
Capitolo "pratico", il 13 Ottobre si svolgerà nella sede dell'AICS un importante riunione in cui verranno decisi orario e teatro delle nostre epiche battaglie e verranno sbrigate le ultime formalità burocratiche sull'iscrizione.
Capitolo "moda", siamo in attesa delle nuove divise, nuove di zecca, su cui manteniamo un certo riserbo, saranno una sorpresa e sicuramente ci sarà anche qualche piacevole iniziativa per i nostri numerosi tifosi, a questo riguardo negli scorsi giorni è stato ufficializzato la lista con i numeri di maglia.
Un grosso saluto a tutti i lettori, augurando a questa nuova realtà del calcio italiano, tutto il bene e la fortuna possibile!!
Una gruppo di ragazzi, facenti parti di una fantastica compagnia di amici, si trovano seduti ad un tavolo dell'Irish Pub.
Stanno discutendo del loro futuro, e soprattutto in quella sera in cui tira un vento gelido, stanno programmando e sognando l'arrivo dell'estate.
Questi ragazzi sono tutti dei grandissimi appassionati di calcio e ogni tanto, lasciando da parte il tifo per la propria squadra del cuore, decidono di sfogare le frustazioni settimanali ed unirsi tutti sotto un unica bandiera, andando a giocare delle partite fra amici.
Davanti ad un ottima birra, nei cuori e nelle menti dei nostri protagonisti scatta un'idea, quasi folle:"Perchè per la prossima stagione non mettiamo su una squadra tutta nostra e non la iscriviamo ad un campionato ufficiale?".
Una scintilla negli occhi e la decisione è presa.
Con tanta passione, scatta la campagna di arruolamento, l'obiettivo dei nostri eroi è quello di creare una squadra quanto più competitiva possibile reclutando però tutti elementi che facciano parte della storica compagnia di amici, gli Amici Meravigliossssi appunto.
"Perchè in tanti anni un idea cosi non ci era mai venuta?!" recriminano i ragazzi.
In pochi giorni, la rosa a grandi linee appare già definita, lo zoccolo duro della compagnia accetta con entusiasmo.
Da quella sera, sono passati 1 anno e 7 mesi, tanti, troppi.
Ma l'entusiasmo è ancora quello di quella sera, il progetto ora è realta, il 2 maggio 2008 infatti, gli AM si sono ufficialmente iscritti al campionato Zonale AICS, una nuova sfida affascinante ma impegnativa ed economicamente dispendiosa, considerato che al momento siamo privi di sponsor, anzi, se qualche misterioso benefattore, leggendo questo appello accorato decidesse di darci una mano, saremo ben lieti di valutare qualsiasi tipo di proposta, altrimenti andremo comunque avanti nutriti dalla passione per questo fantastico sport, anche se, per le continue spese, magari Lollo non mangierà fino al 2013.
Spero di avervi trasmesso, amici lettori, tutti i sentimenti che un gruppo di amici di lunga data, alimentati dall'amore verso il calcio e uniti in una nuova avventura, stanno provando.
Fatta la dovuta prefazione di questo nuovo spazio web, un pò di news:
Si sta concludendo un precampionato faticoso fatto di alti e bassi, ma tiene ancora banco il calciomercato aperto fino al 10 novembre, quando finalmente le parole lascieranno spazio al campo, alla partita ufficiale con i 3 punti in palio.
Siamo alla ricera di un portiere affidabile, la pista che porta a Luca, è ancora caldissima e la trattativa pare dovrebbe andare in porto già in settimana, per stare tranquilli, comunque siamo alla ricerca anche di un'alternativa valida. Difesa e Centrocampo si segnalano per abbondanza e qualità, in questo precampionato infatti, grazie alla già citata abbondanza e alla duttilità di diversi elementi si è riusciti a provare diversi moduli, ancora di più grazie agli ultimi due (ottimi) innesti arrivati da poche settimane, Stefano e Silvio. Attacco, strano a dirsi ma è il punto dolente, da piccoli tutti vogliono fare gli attaccanti, ma per noi la ricerca di una prima punta come si deve, da affiancare al talento cristallino di Pisto non ha prodotto niente di plausibile, ci servirebbe la classica prima punta tutto fisico, in grado di dare battaglia sui palloni alti, ma anche di tenere palla e fare rifiatare la squadra nei momenti difficili.
Restiamo comunque fiduciosi, qualche nome nelle ultime ore si è fatto e andrà valutato.
Capitolo "pratico", il 13 Ottobre si svolgerà nella sede dell'AICS un importante riunione in cui verranno decisi orario e teatro delle nostre epiche battaglie e verranno sbrigate le ultime formalità burocratiche sull'iscrizione.
Capitolo "moda", siamo in attesa delle nuove divise, nuove di zecca, su cui manteniamo un certo riserbo, saranno una sorpresa e sicuramente ci sarà anche qualche piacevole iniziativa per i nostri numerosi tifosi, a questo riguardo negli scorsi giorni è stato ufficializzato la lista con i numeri di maglia.
Un grosso saluto a tutti i lettori, augurando a questa nuova realtà del calcio italiano, tutto il bene e la fortuna possibile!!
Iscriviti a:
Post (Atom)