martedì 16 dicembre 2008

Hammaby IF 2-6 Mp67

Hammarby IF: 1 Carniglia, 3 Bertazzoni M., 12 Migliore, 6 Mureddu (C), 5 Pastorino, 7 Grandi, 10 Pistone
A disposizione: 2 Bertazzoni D., 8 Colasanti, 9 Tezza
Allenatore: Scapinelli
Indisponibili: Vero, Menichini, Jardas, Palumbo

Mp67: 1 Pasqua, 4 Dellepiane, 3 Lugaresi, 5 Mangini, 7 Bernini, 14 Camisassi, 23 Olcese
A disposizione: 8 Gianotti, 10 Baghino
Allenatore: Punzo

Reti: Bernini, MIGLIORE, Baghino, Baghino, Mangini, Olcese, TEZZA, Dellepiane.

Note: Ammonito Bertazzoni Davide, per proteste.

Arbitro: Carvelli.



Ennesimo risultato casalingo amaro per l'Hammarby, partita fortemente condizionata dalle discutibili decisioni del Sig. Carvelli, ma passiamo alla cronaca.
Parte bene la compagine casalinga, complice un atteggiamento forse un pò rinunciatario dell'Mp67 che si permette il lusso di lasciare inizialmente in panchina il capocannoniere del campionato Baghino, l'Hammarby prova a macinare gioco e va subito vicino al vantaggio con una conclusione dalla distanza di Pastorino che sorvola di poco la traversa.
Altra occasione, poco dopo per i locali, Pistone si libera della marcatura e punta il fondo, tocco dietro verso l'accorrente Pastorino che lascia partire un tiro-cross rasoterra su cui Migliore e Grandi non riescono ad intervenire per pochi centimetri, è ancora l'Hammarby però a creare le occasioni migliori, ci prova anche Mureddu che, dopo essersi liberato in dribling di Dellepiane calcia di sinistro sul primo palo, dove però è attentissimo l'estremo difensore ospite.
La prima fase della partita sembra annullare il gap di classifica che esiste fra le due squadre, ma qui si mette di mezzo l'arbitro Carvelli che al primo vero affondo ospite non si accorge che la palla controllata da Bernini sull'out di destra è uscita completamente dal campo. Errore vistoso, tanto che lo stesso numero 7 dell'Mp67 stava per fermarsi, e invece, conclusione - goal. 0-1.
L'Hammarby reagisce immediatamente è riparte ad attaccare a testa bassa, trascinata da un Pistone in vena di magie, da un suo affondo nasce una respinta della difesa che Migliore trasforma in un assist e, dalla lunga distanza trafigge Pasqua con una bomba a mezza altezza. Mister Punzo, forse stupito dalla prestazione dei locali, a discapito di una classifica deficitaria, decide di non attendere l'intervallo per modificare la sua squadra e, a metà del primo tempo manda dentro l'artiglieria pesante, bomber Baghino. Il numero 10 ospite però non riesce a rendersi pericoloso, grazie ad uno straordinario Miglire.
1-1 meritatissimo, e su questo risultato termina il primo tempo.
Nell'intervallo, si ferma ai box Grandi e gli subentra Davide Bertazzoni a lui il compito di guidare l'attacco, ed è proprio lui a rendersi pericoloso in avvio, quando imbeccato da Mureddu, controlla palla, fredda il diretto marcatore e scarica di sinistro verso la porta, ma Pasqua mette una pezza, sul capovolgimento di fronte, Baghino fredda Carniglia con un potente diagonale, 1-2. Come in occasione del primo goal, l'Hammarby non si arrende e si ributta in attacco, Pistone serve Mureddu, che di prima intezione tenta una conclusione a giro sul secondo palo, la palla sembra andare a morire sotto all'incrocio dei pali, ma Pasqua si supera con un colpo di reni prodigioso e allunga in calcio d'angolo.
L'inizio del secondo tempo è identico al primo, le due squadre si equivalgono e si rispondono colpo per colpo, a chiudere la partita ci pensa però, ancora una volta l'arbitro Carvelli che, per non snaturare le parole sopracitate si ripete, palla fuori dal campo di mezzo metro, e rete del 1-3.
L'Hammarby esasperato perde la testa, il Sig. Carvelli in palese difficoltà comincia a sbagliare anche le rimesse piu semplici e, si renderà protagonista dell'episodio piu assurdo della gara.
Il Direttore di gara concede una punizione dal limite dell'area agli ospiti, Mister Scapinelli dalla panchina chiama un cambio, dentro Colasanti (all'esordio), fuori Pastorino, il Sig. Carvelli ferma il gioco per consentire la sostituzione, appena Colasanti si posiziona sul terreno, Baghino calcia vero la porta di Carniglia che, era fermo attendendo che l'arbitro fischiasse la ripresa del gioco, per piazzare la barriera. Goal. Regolare, 1-4. Furiose le proteste dei locali che portano all'ammonizione di Davide Bertazzoni che, a dire la verità era quello che aveva protestato in maniera piu civile. La partita è ufficialmente finita anche perchè l'arbitro commette un altro vistoso errore sul goal del 1-5 viziato da un netto fallo su Pistone atterrato da ben tre avversari. Ce giusto il tempo di effettuare l'ultimo cambio, fuori uno stratosferico Migliore dentro Tezza, storico capitano dell'Aston Villa Scassi, all'esordio in maglia gialloblù, il bomber con la maglia numero 9 dimostra tutto il suo fiuto per il goal, e dopo 220 secondi dal suo ingresso in campo, raccoglie un passaggio del rientrato Grandi e scarica con rabbia una conclusione su cui Pasqua non può niente. 2-5.
Ma la partita purtoppo era gia finita, giusto il tempo di vedere la sesta rete ospite, e per Tezza di andare vicino alla doppietta con due conclusioni su cui, prima un difensore e poi Pasqua riescono a chiudere.
Si va quindi, sotto la doccia a sbollire la sconfitta piu rabbiosa della stagione.

Nel complesso un Hammarby discreto al cospetto di un avversario comunque superiore guidato da un giocatore, Baghino, che con un campionato Aics non c'entra proprio niente, in grado da solo, di trasformare tutta la squadra.
Buoni gli esordi di Tezza e Colasanti entrati nel momento piu difficile della partita, non si sono arresi e hanno provato, col loro contributo a radrizzare le sorti dell'incontro.
Ribadiamo ancora una volta la direzione del tutto fuori luogo del Sig. Carvelli, fare l'arbitro è un mestiere difficile, sicuramente, ma non azzeccarne una è ancora più difficile.

LE PAGELLE:

1. Carniglia: 6,5 Prestazione come al solito attenta, condita da alcuni interventi difficili. INDISPENSABILE.

3. Bertazzoni M: 7 Ingaggia una lotta all'ultimo colpo con Bernini che andrà in goal solo per una svista arbitrale. UNA DIGA.

12. Migliore: 7,5 Ad inizio stagione sembrava un oggetto misterioso, i tanti, ripetuti e gravi infortuni e la lunga inattività lo avevano messo più volte in seria difficoltà. Ora però è rinato, prestazione strepitosa sia in chiusura difensiva che in fase offensiva. Pensare di perderlo per motivi di lavoro proprio ora è un vero peccato. COLONNA PORTANTE.

5. Pastorino: 6,5 Solita partita tutta geometrie per il regista gialloblù, imbecca i compagni e prova la soluzione personale. INSOSTITUIBILE.

7. Grandi: 5,5 Piccola involuzione rispetto alle prestazione di due settimane fa, gli va comunque data l'attenuante della caratura degli avversari. SPAESATO.

10. Pistone: 6,5 Davanti è una continua spina nel fianco, con le sue giocate tiene in apprensione l'intera retroguardia ospite che non gli risparmia qualche calcione. MAGIC BOX.

2. Bertazzoni D: 6 Con la sua velocità si infila negli spazi della difesa, gli manca solo il goal. FULMINE.

8. Colasanti: 6 Esordisce entrando nel momento peggiore e nel ruolo peggiore, il centrocampo gialloblu infatti è allo sbando e il clima in campo nervoso per via delle decisioni arbitrali, prova a tenere duro, dimostrando di avere buoni fondamentali. BUONA LA PRIMA, ASPETTANDO TEMPI MIGLIORI.

9. Tezza: 6,5 220 secondi per gonfiare la rete. L'istinto del bomber c'è è si vede. ALTA TENSIONE.

Mister Scapinelli: 6,5 Non smette mai di incitare i suoi ragazzi dimostrandosi un motivatore nato, è in disaccordo con l'arbitro e lo esprime a modo suo. FOLKLORISTICO

0 commenti:

 

Copyright 2007 ID Media Inc, All Right Reserved. Crafted by Nurudin Jauhari