Hammarby IF: 1 Casazza, 5 Pastorino, 2 Centenaro, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 10 Tedesco, 9 Menichini
A disposizione: 4 Sanguineti, 7 Grandi, 35 Tranchida
Allenatore: Scapinelli
F.I.Z: 1 Moraglia, 5 Grasso (C), 10 De Filippis, 85 Scano, 7 Noceti, 23 Falsetta, 9 Vannucci
A disposizione: 3 Gozzi
Allenatore: Musella
Arbitro: Evangelista
Reti: TEDESCO, MENICHINI, Vannucci, De Filippis
L'Hammarby piega ai calci di rigore un coriaceo F.I.Z. e si qualifica per la prima volta nella sua giovane vita, agli Ottavi di Finale del Trofeo Interzone AICS. Spinti da un folto pubblico che non ha mai fatto mancare il proprio incitamento i ragazzi di Mister Scapinelli partono guardinghi e stanno a guardare i primi attacchi degli ospiti in maniera però attenta. Casazza dopo pochi minuti è chiamato ad una difficile parata di piede su conclusione di Noceti, la partita, pare da subito equilibrata e, sul capovolgimento di fronte, Tedesco porta in vantaggio i padroni di casa con una conclusione rasoterra da fuori area che coglie impreparato Moraglia. 1-0. L'Hammarby prende coraggio e comincia a giocare, Vero lotta come un leone, si infila fra due difensori e serve a Menichini che deve solo spingere in rete. 2-0. I F.I.Z. sono frastornati ma non rinunciano ad attaccare e così, Casazza deve superarsi con una grande parata su una conclusione dalla distanza, è il momento migliore nel primo tempo per gli ospiti che provano con tutte le loro forze ad accorciare le distanze prima della fine, invano, si va al riposo sul 2-0.
La ripresa si apre con Tranchida al posto di Mureddu sulla destra per dare maggior spinta e provare a chiudere la partita, i F.I.Z. entrano in campo determinati a recuperarla, il secondo tempo sarà un susseguirsi di emozioni. Aprono proprio gli ospiti, che approfittano di un calcio d'angolo per portarsi sul 2-1, con una grande girata al volo di sinistro di Vannucci, Casazza è impegnato in molte uscite alte e basse, ma non corre mai seri pericoli, di contro Moraglia prima si supera su Tranchida, poi è chiamato ad un intervento basso per bloccare una conclusione del solito Tedesco. E' il preludio per un finale emozionante, i F.I.Z. giungono al pari a 8 minuti dalla fine, quando De Filippis con uno sfondamento rugbistico, fa valere il fisico per ritagliarsi uno spazio in area da cui calciare e battere Casazza. L'Hammarby però ci crede, e si lancia in contropiede, Tedesco e Tranchida combinano sulla fascia sinistra, cross invitante del numero 35 gialloblù, Moraglia respinge corto, palla che arriva sul piede di Grandi per il più facile dei tap-in, ma incredibilmente l'esterno destro liscia il pallone. Sarebbe potuto essere il colpo finale. Mister Scapinelli fa esplodere la sua rabbia, e comincia a pensare alla lotteria dei rigori, togliendo Grandi e inserendo Mureddu per la trasformazione, lo stesso Capitano gialloblù ha sul destro l'occasione per chiudere la partita, ma Moraglia si supera con un intervento in due tempi per chiudere il suo diagonale. Si va così ai rigori.
Il sorteggio, prevede che a cominciare a calciare siano i F.I.Z., parte Falsetta, palla sulla traversa!
Per l'Hammarby, Centenaro, spara una bomba centrale, imprendibile per Moraglia.
I F.I.Z. mandano sul dischetto Capitan Grasso che trasforma mandando la palla sotto alla traversa.
Tocca a Tedesco, che di precisione batte Mogliazza.
De Filippis tiene in corsa i suoi battendo di nuovo Casazza.
E il rigore decisivo, Mureddu contro Moraglia, palla a destra, portiere a sinistra e Hammarby agli Ottavi!
Esplode la festa qualificazione che porterà i componenti della rosa a caroselli fino a notte fonda.
LE PAGELLE:
Casazza 7: Se ce ne fosse stato bisogno, dimostra il grande passo avanti fatto dall'Hammarby in questo delicato ruolo, rispetto allo scorso anno. Attento e sicuro in ogni tipo di uscita. RUBI RUBI RUBI RUBI.
Pastorino 7: Gioca con la caviglia gonfia come un melone, resistendo fino alla fine. Si arrangia con grande mestiere contro un avversario che gli passava molti cm e kg. $OGNAR NON COSTA NULLA.
Centenaro 8: Prestanzione strepitosa in un ruolo non suo. Vannucci è un avversario difficile, un attaccante che, negli scorsi anni, ha realizzato caterve di goal, lui lo marca con grande naturalezza ed efficacia concedendogli poco, fa strano come la sua ex squadra lo abbia liquidato su due piedi, noi comunque, ringraziamo. CAMBIERESTI IL TUO FUSTINO CON ALTRI DUE?.
Mureddu 8: Partita perfetta del Capitano, stantuffa sulla fascia con fascia con costanza, esegue quattro, cinque, sciabolate perfette a tagliare il campo. Nel finale guida l'assalto al 3-2 e mette la firma sul rigore decisivo spiazzando il portiere. GIOTTO.
Tedesco 7,5: Devastante sulla fascia, quando punta non lascia scampo. Freddo dal dischetto. Altro acquisto azzeccato da parte della dirigenza, tiene alta la sua media realizzativa. Le sue accellerazioni penetrano la difesa avversaria. BLACK COCK FUCKING WHITE TEEN.
Vero 8: Primo tempo spaventoso, con tanta quantità ma anche grandissima qualità, vedi assist a Menichini. Deve sdoppiarsi per poter essere sia davanti alla difesa che dietro alla punta, ma, quando è in queste condizioni può tutto. ALPINO.
Menichini 7: Combatte come un leone là davanti, fa a sportellate con i difensori avversari e si butta su ogni pallone, anche quelli più difficili. COMBATTENTE.
Tranchida 7: Entra con tanta voglia di mettersi in mostra, riuscirà a farlo più in fase difensiva che in fase offensiva. VOLENTEROSO BRO'.
Grandi 6: Al suo ingresso sembra in serata si, recupera un pallone e riesce con un gioco di prestigio a passare fra due avversari. Questa però, resterà l'unica cosa positiva della sua serata. Un passaggio in orizzontale al centro del campo che stavano costando un contropiede pericoloso sventato da un fallo in extremis di Vero, e il goal semplice semplice svirgolato all'ultimo giro di lancette costano caro al voto della sua prestazione. NEVROTICO.
martedì 27 ottobre 2009
sabato 17 ottobre 2009
Guaranà DCF 3-4 Hammarby IF
Hammarby IF: 1 Casazza, 5 Pastorino, 3 Bertazzoni, 6 Mureddu (C), 21 Colasanti, 11 Vero, 9 Menichini
A disposizione: 7 Grandi, 10 Tedesco, 18 Jardas.
Allenatore: Scapinelli.
RETI: Tedesco, Menichini, Tedesco, Mureddu.
L'Hammarby continua la striscia positiva e, dopo aver piegato gli Xeneizes qualche settimana fa, si ripetono, battendo di misura sul campo di Begato9 il Guaranà DCF, campione del campionato Zonale Aics nella stagione 2007.
La partita è combattutissima, equilibrata e leale, le due squadre si danno battaglia su ogni pallone, partono bene gli ospiti con Menichini e Mureddu che ci provano dalla distanza, sono però i padroni di casa a passare in vantaggio, approfittando di una distrazione difensiva. L'Hammarby non sta a guardare ed il neo entrato Tedesco a trovare il goal del pareggio con un astuto tocco di punta che non lascia scampo al portiere dei biancorossi in disperata uscita bassa. Gli ospiti prendono fiducia e dimostrano grossi miglioramenti sotto tutti gli aspetti, Tedesco davanti oltre ad essere imprendibile per i difensori avversari distrubuisce palloni a tutto campo, valorizzando il grande lavoro sia degli esterni, che dei centrocampisti centrali alternati nel "gioco delle coppie" da Mister Scapinelli. Sono però un'altra volta i biancorossi a passare in vantaggio con una bella conclusione dal limite dell'area che, complice anche una deviazione, diventa imprendibile per un Casazza comunque sul pezzo. Il pareggio però, arriva nuovamente dopo pochissimi minuti, ed è Menichini ad approfittare di una corta respinta della difesa per gonfiare nuovamente la rete. 2-2 e tutto da rifare.
L'Hammarby alza il ritmo e, dopo aver colto un palo con Grandi, Menichini vede ribattersi una conclusione a colpo sicuro sulla linea, subito dopo, sono prima Jardas imbeccato da un assist sontuoso di Tedesco e poi Colasanti a fallire il goal del nuovo vantaggio. Arriva però la beffa, quando il centravanti di casa, riesce a girare rapidamente Bertazzoni e a fare secco Casazza con un preciso diagonale. 3-2.
I gialloblù dimostrano nuovamente che, la storia, rispetto all'anno scorso è cambiata, e invece di demoralizzarsi ricaricano a testa bassa per cercare il nuovo pareggio, spinti da un Vero sempre più insormontabile e da uno Jardas ispiratissimo trovano nuovamente la rete grazie a Tedesco che dopo essersi liberato dalla marcatura del difensore centrale gonfia la rete con un tocco preciso.
A questo punto, quando mancano pochissimi minuti dalla fine le squadre potrebbero accontentarsi del pareggio, non l'Hammarby però, che ha grande fame di successo e lo dimostra quando Menichini sradica un pallone dai piedi di un difensore, protegge palla con il fisico e allarga il gioco per Vero che, dopo aver saltato secco un avversario mette al centro una palla splendida che, Capitan Mureddu spinge comodamente in fondo al sacco. 3-4 e tutti sotto la doccia.
LE PAGELLE:
Casazza 6,5: Passa una serata tutto sommato tranquilla, totalmente incolpevole sui goal subiti, è attento e pronto su ogni tipo di uscita. RADIO A 1000 WATT.
Bertazzoni 6,5: L'attaccante avversario capisce subito che per lui sarà una serata faticosa. Il numero 3 gialloblù gioca la solita partita di grande quantità e sostanza. SLEDGEHAMMER.
Pastorino 6,5: Se cercate la parola "affidabilità" sul dizionario, troverete sicuramente la sua foto, è il lato dolce della difesa, si impone con classe. PROFITEROLES.
Mureddu 7: Ordinato e preciso, si sgancia poco ma quando lo fà, mette la zampata decisiva del 3-4. LA FIRMA DEL CAPITANO.
Vero 7: Sempre piu leader di questa squadra, in mezzo al campo la sua presenza si vede e si sente. Interpreta la partita (giustamente) come se fosse la finale di Champions e non risparmia qualche colpo proibito. VICHINGO.
Colasanti 6,5: Fa girare palla con la solita diligenza e con velocità, riuscendo a imbeccare i compagni in numerose azioni offensive, in difesa, mette delle pezze importanti. ADSL.
Menichini 7: Mister Scapinelli lo impiega in tre ruoli diversi, parte da punta, fa a spallate con il difensore avversario e aiuta la squadra a salire. Poi si sposta qualche metro dietro in linea mediana e trova la rete, infine si sposta in difesa dove tiene bene botta. IDEALE PER TUTTE LE STAGIONI.
Grandi 6: Mette in campo un agonismo che non gli appartiene, e questo è sicuramente l'aspetto più positivo di una serata comunque discreta. Sfortunato quando il palo gli nega la gioia del goal, un pò pasticcione con la palla fra i piedi. I CAN'T GET NO SATISFACTION.
Tedesco 7,5: Sicuramente il migliore in campo, da quando è entrato ufficialmente in squadra, tiene una media goal impressionante (4 reti in 2 partite), roba che, data la stitichezza da goal dell'Hammarby della passata stagione, lascia a bocca aperta. GUTTALAX.
Jardas 7: Il Giovinco del Fossato convince a pieno, giocando una partita di quantità e qualità impressionanti, gli manca solo il goal che sfiora in un paio di circostanze. BREZZA MARINA.
Mister Scapinelli 7,5: Questa volta il meccanismo dei cambi funziona bene, ciò denota la sua grande abnegazione al lavoro. Dimostra anche grande savoir-faire, quando in occasione di un paio di palle goal divorate dai suoi, vorrebbe spaccare la panchina e tutto ciò che lo circonda. L'inizio della stagione è vicino. AMBRUCCIA.
A disposizione: 7 Grandi, 10 Tedesco, 18 Jardas.
Allenatore: Scapinelli.
RETI: Tedesco, Menichini, Tedesco, Mureddu.
L'Hammarby continua la striscia positiva e, dopo aver piegato gli Xeneizes qualche settimana fa, si ripetono, battendo di misura sul campo di Begato9 il Guaranà DCF, campione del campionato Zonale Aics nella stagione 2007.
La partita è combattutissima, equilibrata e leale, le due squadre si danno battaglia su ogni pallone, partono bene gli ospiti con Menichini e Mureddu che ci provano dalla distanza, sono però i padroni di casa a passare in vantaggio, approfittando di una distrazione difensiva. L'Hammarby non sta a guardare ed il neo entrato Tedesco a trovare il goal del pareggio con un astuto tocco di punta che non lascia scampo al portiere dei biancorossi in disperata uscita bassa. Gli ospiti prendono fiducia e dimostrano grossi miglioramenti sotto tutti gli aspetti, Tedesco davanti oltre ad essere imprendibile per i difensori avversari distrubuisce palloni a tutto campo, valorizzando il grande lavoro sia degli esterni, che dei centrocampisti centrali alternati nel "gioco delle coppie" da Mister Scapinelli. Sono però un'altra volta i biancorossi a passare in vantaggio con una bella conclusione dal limite dell'area che, complice anche una deviazione, diventa imprendibile per un Casazza comunque sul pezzo. Il pareggio però, arriva nuovamente dopo pochissimi minuti, ed è Menichini ad approfittare di una corta respinta della difesa per gonfiare nuovamente la rete. 2-2 e tutto da rifare.
L'Hammarby alza il ritmo e, dopo aver colto un palo con Grandi, Menichini vede ribattersi una conclusione a colpo sicuro sulla linea, subito dopo, sono prima Jardas imbeccato da un assist sontuoso di Tedesco e poi Colasanti a fallire il goal del nuovo vantaggio. Arriva però la beffa, quando il centravanti di casa, riesce a girare rapidamente Bertazzoni e a fare secco Casazza con un preciso diagonale. 3-2.
I gialloblù dimostrano nuovamente che, la storia, rispetto all'anno scorso è cambiata, e invece di demoralizzarsi ricaricano a testa bassa per cercare il nuovo pareggio, spinti da un Vero sempre più insormontabile e da uno Jardas ispiratissimo trovano nuovamente la rete grazie a Tedesco che dopo essersi liberato dalla marcatura del difensore centrale gonfia la rete con un tocco preciso.
A questo punto, quando mancano pochissimi minuti dalla fine le squadre potrebbero accontentarsi del pareggio, non l'Hammarby però, che ha grande fame di successo e lo dimostra quando Menichini sradica un pallone dai piedi di un difensore, protegge palla con il fisico e allarga il gioco per Vero che, dopo aver saltato secco un avversario mette al centro una palla splendida che, Capitan Mureddu spinge comodamente in fondo al sacco. 3-4 e tutti sotto la doccia.
LE PAGELLE:
Casazza 6,5: Passa una serata tutto sommato tranquilla, totalmente incolpevole sui goal subiti, è attento e pronto su ogni tipo di uscita. RADIO A 1000 WATT.
Bertazzoni 6,5: L'attaccante avversario capisce subito che per lui sarà una serata faticosa. Il numero 3 gialloblù gioca la solita partita di grande quantità e sostanza. SLEDGEHAMMER.
Pastorino 6,5: Se cercate la parola "affidabilità" sul dizionario, troverete sicuramente la sua foto, è il lato dolce della difesa, si impone con classe. PROFITEROLES.
Mureddu 7: Ordinato e preciso, si sgancia poco ma quando lo fà, mette la zampata decisiva del 3-4. LA FIRMA DEL CAPITANO.
Vero 7: Sempre piu leader di questa squadra, in mezzo al campo la sua presenza si vede e si sente. Interpreta la partita (giustamente) come se fosse la finale di Champions e non risparmia qualche colpo proibito. VICHINGO.
Colasanti 6,5: Fa girare palla con la solita diligenza e con velocità, riuscendo a imbeccare i compagni in numerose azioni offensive, in difesa, mette delle pezze importanti. ADSL.
Menichini 7: Mister Scapinelli lo impiega in tre ruoli diversi, parte da punta, fa a spallate con il difensore avversario e aiuta la squadra a salire. Poi si sposta qualche metro dietro in linea mediana e trova la rete, infine si sposta in difesa dove tiene bene botta. IDEALE PER TUTTE LE STAGIONI.
Grandi 6: Mette in campo un agonismo che non gli appartiene, e questo è sicuramente l'aspetto più positivo di una serata comunque discreta. Sfortunato quando il palo gli nega la gioia del goal, un pò pasticcione con la palla fra i piedi. I CAN'T GET NO SATISFACTION.
Tedesco 7,5: Sicuramente il migliore in campo, da quando è entrato ufficialmente in squadra, tiene una media goal impressionante (4 reti in 2 partite), roba che, data la stitichezza da goal dell'Hammarby della passata stagione, lascia a bocca aperta. GUTTALAX.
Jardas 7: Il Giovinco del Fossato convince a pieno, giocando una partita di quantità e qualità impressionanti, gli manca solo il goal che sfiora in un paio di circostanze. BREZZA MARINA.
Mister Scapinelli 7,5: Questa volta il meccanismo dei cambi funziona bene, ciò denota la sua grande abnegazione al lavoro. Dimostra anche grande savoir-faire, quando in occasione di un paio di palle goal divorate dai suoi, vorrebbe spaccare la panchina e tutto ciò che lo circonda. L'inizio della stagione è vicino. AMBRUCCIA.
Xeneizes 5-6 Hammarby IF
Hammarby IF: 1 Viscuso, 3 Bertazzoni, 2 Centenaro, 6 Mureddu (C), 11 Vero, 35 Tranchida, 9 Menichini
A disposizione: 7 Grandi, 10 Tedesco, 18 Jardas.
Allenatore: Scapinelli
Reti: Menichini, Tedesco, Tedesco, Grandi, Grandi, Vero
Vittoria sofferta e meritata per i ragazzi di Mister Scapinelli sul campo di Via Ungaretti.
Partono forti i gialloblù con Menichini, che approfitta di una papera colossale del portiere di casa per gonfiare la rete da pochi passi, i rosanero ci mettono un pò ad ingranare e pareggiano grazie ad una conclusione dalla distanza letteralmente imparabile, che si insacca esattamente all'incrocio dei pali.
I padroni di casa, passano poi in vantaggio approfittando di uno svarione della difesa gialloblù che consente all'esterno destro rosanero di presentarsi a tu per tu con Viscuso, freddandolo in uscita, 2-1, ma l'Hammarby non ci sta, Mister Scapinelli manda in campo forze fresce e viene subito ripagato dalla strepitosa prodezza di Tedesco che, dopo essersi allungato palla con un colpo di testa, colpisce al volo con un diagonale imprendibile che lascia di sasso l'estremo difensore avversario.
L'Hammarby prende in mano la gara e dilaga, quando un caparbio Grandi, recupera la palla, dribbla velocemente un difensore, vince un rimpallo, salta anche il portiere e gonfia la rete da pochi passi, 2-3.
Un altra magia di Tedesco porta gli ospiti sul 2-4, qui accade quasi l'impossibile, i padroni di casa prima accorciano le distanze con un tiro dalla distanza (mentre l'Hammarby sta effettuando i cambi), poi, ancora con un tiro dalla lunghissima distanza approfittano dell'unico errore della partita di Viscuso per trovare la rete del pareggio, e addirittura trovano il vantaggio al termine di un batti e ribatti, nato sempre da una conclusione dalla metà campo. 5-4, incredibile per quello che si è visto sul campo.
L'Hammarby reclama per un rigore netto non concesso per atterramento di Vero lanciato a rete, poi, prima Tedesco, poi Jardas vanno vicini alla rete del sacrosanto pareggio che arriva pochi minuti dopo grazie ad un incornata di Grandi che svirgolando in modo vistoso la palla, prende alla sprovvista il portiere di casa che si trova scavalcato da un velenoso pallonetto. 5-5 e Hammarby carico al massimo che spinge per arrivare alla vittoria che arriva grazie ad una rete di rapina dello strabordante Vero che devia di testa una botta a colpo sicuro di Centenaro.
Non ce neanche il tempo di mettere la palla a centrocampo, l'arbitro (il cusode del campo) decreta la fine di una partita vibrante, che i Bajen avrebbero potuto chiudere prima, note assolutamente positive gli acquisti di Viscuso, Centenaro e Tedesco e la condizione fisica che va crescendo piano piano.
LE PAGELLE:
Viscuso 6,5: Attento e reattivo quando viene chiamato in causa, compie un paio di interventi notevoli. Nel suo petto batte un cuore Bajen. CE N'E'.
Bertazzoni 7: Parte tranquillo e guardingo, ma quando la partita si accende diventa insormontabile. Avrebbe potuto dire Nereo Rocco di lui:"Vai in campo e colpisci tutto cio che si muove, se poi prendi la palla, pazienza...". TIENE A' CAZZIMMA.
Centenaro 7: Comincia in mezzo alla difesa, e finisce in mezzo al campo per dare qualità alla manovra. Ci riesce benissimo, mettendo ordine dove serviva e fornendo l'"assist" per il goal della vittoria. TAGLIA E CUCI.
Tranchida 6,5: Quando parte sulla fascia gli avversari stentano a stargli dietro, ottimi alcuni fraseggi con Tedesco, quando il talento c'è... PETTINATO.
Vero 8: Dopo il rigore nettissimo negatogli diventa una bestia assetata di sangue, pressa a tutto campo, picchia e recupera un infinità di palloni. Il suo goal è l'emblema della grandezza di questo giocatore, che ha messo la testa dove tanti altri l'avrebbero tirata indietro. Tremate, il Tir è tornato. ACCIAIO INOX 18-10.
Mureddu 7,5: Da vero Capitano regge da par suo la fascia e la difesa, nel finale guida con urlacci la squadra nel difficile assalto finale che porta alla meritata vittoria. GLADIATORE.
Menichini 7,5: Mister Scapinelli lo prova come attaccante, e lui segna. Poi lo sposta in difesa, e la squadra non subisce goal finchè non esce. C'è altro da dire? A SERVIZIO DELLA SQUADRA.
Grandi 7: Si dà da fare sia in copertura che in fase propositiva, segna due reti, la prima lottando con le unghie e con i denti per difendere palla, la seconda un pò fortunosa, ma ce da dire che il gioco aereo non è proprio la sua specialità. IL CANNUCCI GLI FA' UN BAFFO, ANZI, UNA CRESTA.
Tedesco 7,5: Quando accende la lampadina non c'è n'è per nessuno, libero da schemi fa vedere un pò del suo repertorio fatto di bombe dalla distanza, dribbling e giocate in velocità, non disdegna i contrasti, dimostrando di avere due palle cubiche, anzi... DOUBLE COCK.
Jardas 7: Il Giovinco del Fossato è sfortunato sotto porta, quando due sue bellissime conclusioni, finiscono di poco a lato. Mister Scapinelli lo chiama a dare qualità e lui si fa trovare pronto. CUORE HAMMARBY.
Mister Scapinelli 8,5: Sente particolarmente questa partita da ex. Prepara tattica e cambi nei minimi dettagli, spinge con grinta i suoi nel momento di andare a fare propria la partita ed esplode quando vede la rete dei padroni di casa gonfiarsi all'ultimo minuto. A lui non serve una cravatta sgargiante per avere stile, la vittoria e la vendetta sono sue. QUESTA E' SPARTA!!
A disposizione: 7 Grandi, 10 Tedesco, 18 Jardas.
Allenatore: Scapinelli
Reti: Menichini, Tedesco, Tedesco, Grandi, Grandi, Vero
Vittoria sofferta e meritata per i ragazzi di Mister Scapinelli sul campo di Via Ungaretti.
Partono forti i gialloblù con Menichini, che approfitta di una papera colossale del portiere di casa per gonfiare la rete da pochi passi, i rosanero ci mettono un pò ad ingranare e pareggiano grazie ad una conclusione dalla distanza letteralmente imparabile, che si insacca esattamente all'incrocio dei pali.
I padroni di casa, passano poi in vantaggio approfittando di uno svarione della difesa gialloblù che consente all'esterno destro rosanero di presentarsi a tu per tu con Viscuso, freddandolo in uscita, 2-1, ma l'Hammarby non ci sta, Mister Scapinelli manda in campo forze fresce e viene subito ripagato dalla strepitosa prodezza di Tedesco che, dopo essersi allungato palla con un colpo di testa, colpisce al volo con un diagonale imprendibile che lascia di sasso l'estremo difensore avversario.
L'Hammarby prende in mano la gara e dilaga, quando un caparbio Grandi, recupera la palla, dribbla velocemente un difensore, vince un rimpallo, salta anche il portiere e gonfia la rete da pochi passi, 2-3.
Un altra magia di Tedesco porta gli ospiti sul 2-4, qui accade quasi l'impossibile, i padroni di casa prima accorciano le distanze con un tiro dalla distanza (mentre l'Hammarby sta effettuando i cambi), poi, ancora con un tiro dalla lunghissima distanza approfittano dell'unico errore della partita di Viscuso per trovare la rete del pareggio, e addirittura trovano il vantaggio al termine di un batti e ribatti, nato sempre da una conclusione dalla metà campo. 5-4, incredibile per quello che si è visto sul campo.
L'Hammarby reclama per un rigore netto non concesso per atterramento di Vero lanciato a rete, poi, prima Tedesco, poi Jardas vanno vicini alla rete del sacrosanto pareggio che arriva pochi minuti dopo grazie ad un incornata di Grandi che svirgolando in modo vistoso la palla, prende alla sprovvista il portiere di casa che si trova scavalcato da un velenoso pallonetto. 5-5 e Hammarby carico al massimo che spinge per arrivare alla vittoria che arriva grazie ad una rete di rapina dello strabordante Vero che devia di testa una botta a colpo sicuro di Centenaro.
Non ce neanche il tempo di mettere la palla a centrocampo, l'arbitro (il cusode del campo) decreta la fine di una partita vibrante, che i Bajen avrebbero potuto chiudere prima, note assolutamente positive gli acquisti di Viscuso, Centenaro e Tedesco e la condizione fisica che va crescendo piano piano.
LE PAGELLE:
Viscuso 6,5: Attento e reattivo quando viene chiamato in causa, compie un paio di interventi notevoli. Nel suo petto batte un cuore Bajen. CE N'E'.
Bertazzoni 7: Parte tranquillo e guardingo, ma quando la partita si accende diventa insormontabile. Avrebbe potuto dire Nereo Rocco di lui:"Vai in campo e colpisci tutto cio che si muove, se poi prendi la palla, pazienza...". TIENE A' CAZZIMMA.
Centenaro 7: Comincia in mezzo alla difesa, e finisce in mezzo al campo per dare qualità alla manovra. Ci riesce benissimo, mettendo ordine dove serviva e fornendo l'"assist" per il goal della vittoria. TAGLIA E CUCI.
Tranchida 6,5: Quando parte sulla fascia gli avversari stentano a stargli dietro, ottimi alcuni fraseggi con Tedesco, quando il talento c'è... PETTINATO.
Vero 8: Dopo il rigore nettissimo negatogli diventa una bestia assetata di sangue, pressa a tutto campo, picchia e recupera un infinità di palloni. Il suo goal è l'emblema della grandezza di questo giocatore, che ha messo la testa dove tanti altri l'avrebbero tirata indietro. Tremate, il Tir è tornato. ACCIAIO INOX 18-10.
Mureddu 7,5: Da vero Capitano regge da par suo la fascia e la difesa, nel finale guida con urlacci la squadra nel difficile assalto finale che porta alla meritata vittoria. GLADIATORE.
Menichini 7,5: Mister Scapinelli lo prova come attaccante, e lui segna. Poi lo sposta in difesa, e la squadra non subisce goal finchè non esce. C'è altro da dire? A SERVIZIO DELLA SQUADRA.
Grandi 7: Si dà da fare sia in copertura che in fase propositiva, segna due reti, la prima lottando con le unghie e con i denti per difendere palla, la seconda un pò fortunosa, ma ce da dire che il gioco aereo non è proprio la sua specialità. IL CANNUCCI GLI FA' UN BAFFO, ANZI, UNA CRESTA.
Tedesco 7,5: Quando accende la lampadina non c'è n'è per nessuno, libero da schemi fa vedere un pò del suo repertorio fatto di bombe dalla distanza, dribbling e giocate in velocità, non disdegna i contrasti, dimostrando di avere due palle cubiche, anzi... DOUBLE COCK.
Jardas 7: Il Giovinco del Fossato è sfortunato sotto porta, quando due sue bellissime conclusioni, finiscono di poco a lato. Mister Scapinelli lo chiama a dare qualità e lui si fa trovare pronto. CUORE HAMMARBY.
Mister Scapinelli 8,5: Sente particolarmente questa partita da ex. Prepara tattica e cambi nei minimi dettagli, spinge con grinta i suoi nel momento di andare a fare propria la partita ed esplode quando vede la rete dei padroni di casa gonfiarsi all'ultimo minuto. A lui non serve una cravatta sgargiante per avere stile, la vittoria e la vendetta sono sue. QUESTA E' SPARTA!!
Iscriviti a:
Post (Atom)